Dalla Regione sì alla Proposta di Legge sulla valorizzazione delle bande da giro

La VI commissione consiliare della Regione Puglia (Cultura) ha approvato la proposta di legge che tutela e valorizza le bande, comprese le 117 da giro presenti sul territorio regionale. La norma si compone di quattro articoli finalizzati a sostenere il patrimonio culturale rappresentato dalle 35 bande da giro pugliesi promovendo – come si legge nel primo comma del terzo articolo – la conoscenza, la diffusione della “pratica della cultura bandistica”.

La pdl si propone di cercare “partiture, compositori e testi per la conoscenza della storia” dei gruppi bandistici, di istituire il “museo diffuso e integrato” e di organizzare tournée di carattere regionale ed extra regionale. Nel corso dei lavori è emerso il nodo finanziario previsto dal quarto articolo, che dovrebbe prevedere uno stanziamento da 500mila euro per tre anni (provenienti da fondi autonomi del bilancio) da suddividere tra i 35 gruppi.

I lavori sul testo sono partiti nel 2019 con un protocollo siglato da sindaci, maestri concertatori e organizzatori di festival bandistici, per poi proseguire con l’incontro di docenti di conservatorio, associazioni di valorizzazione delle tradizioni, cittadini e comitati feste, al fine di costruire un dialogo con le realtà bandistiche che sono considerate “fenomeno distintivo del territorio meridionale e in particolare della Puglia”. Nel corso dei lavori è stato approvato l’emendamento proposto dal consigliere Luigi Caroli (FdI), con cui è stato incrementato il repertorio musicale della banda, inteso “come trascrizioni di antologie operistiche, sinfonie, marce sinfoniche e musiche religiose, eseguite in forma itinerante soprattutto in occasione delle feste patronali e processioni collegate ai riti della Settimana Santa”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. penalista Logoluso aderisce al progetto civico del candidato Sindaco Spina

“Aderisco in maniera convinta a un ambizioso progetto di rinascita della città di Bisceglie, che vede come suo volano lo stimato collega Francesco Spina, il quale ha dato ampia prova di saper amministrare la Città con un’azione politica concreta ed efficace. Lungi da mera propaganda elettorale, il Nuovo programma di governo della Città che si […]

Il Piano delle coste di Spina adottato in Consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti (IL VIDEO)

Il Piano delle coste dell’amministrazione Spina adottato finalmente in consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti. Nel 2013 affidammo l’incarico al biscegliese arch. Matteo Di Venosa, docente universitario, di elaborare il primo piano delle coste della città. Nella sala giunta gli affidammo i nostri indirizzi politici su come suddividere la costa tra spiagge […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: