Sequestrata oltre una tonnellata di sigarette di contrabbando in via Giovanni Bovio, tre arresti

Ammonta ad oltre una tonnellata il quantitativo di sigarette di contrabbando sequestrate nei giorni scorsi dai carabinieri della Tenenza di Bisceglie,  in un deposito in via Bovio, dove i militari hanno anche arrestato tre biscegliesi, rispettivamente di 44, 43 e 34 anni. I carabinieri, nell’ambito di una attività di polizia giudiziaria, si sono messi sulle tracce di un’auto sospetta che li ha condotti fino ad un box dove erano custoditi ben 112 scatoloni di sigarette di varie marche, destinate ad alimentare il mercato illecito della provincia di Bat.

I tabacchi lavorati esteri di contrabbando, del valore commerciale di oltre 220mila euro, sono stati sequestrati unitamente al deposito in cui erano custodite, a un’automobile, a uno scooter e a circa 5000 euro in banconote di taglio differente. I tre arrestati, su disposizione del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Trani, sono stati portati, due nel carcere di trani e il terzo nel carcere di Bari. Gli arresti sono stati convalidati dal Giudice che ha disposto nei loro confronti la misura cautelare degli arresti domiciliari nelle rispettive abitazioni.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: