La truffa viaggia a nome di Mons. D’Ascenzo

“Sono rimasto sorpreso dell’accaduto. Un atto di cattivo gusto. Per questo abbiamo cercato di dare notizia sui nostri canali social evidenziando l’indirizzo di queste false mail, con l’invito a cestinarle”. È il commento dell’arcivescovo di Trani- Barletta- Bisceglie, monsignor Leonardo D’Ascenzo sulle mail recapitate ad alcuni componenti della Comunità diocesi contenenti richiesta di denaro.

“Sei disponibile? Ho una richiesta che devi gestire con discrezione. Sarò impegnato in una sessione di preghiera per il resto della giornata, nessuna chiamata, quindi rispondi alla mia email”, quanto si legge nel messaggio di posta elettronica. “Questo è quello che voglio che tu faccia per me – prosegue una seconda mail- ho un impegno personale di 4650 euro che verrà pagato il prima possibile. Potete aiutarmi a compensare questo pagamento? Per favore fatemelo sapere così posso inviarvi i dettagli. Sarai debitamente rimborsato per questo. Benedizioni”.

“Chi mi conosce sa che non farei mai cos’è del genere e invito chiunque riceva richieste di quel tipo di non assecondarle”, continua D’Ascenzo che ha segnalato l’episodio alla polizia postale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Processo primarie Pd del 2017: il Pubblico Ministero chiede un anno di carcere per Emiliano

La condanna a un anno di reclusione e a 90mila di multa è stata chiesta dalla pubblica accusa per Michele Emiliano, governatore della Puglia, processato a Torino per finanziamento illecito. Il pm Giovanni Caspani ha proposto la stessa pena per il suo ex capo di gabinetto Claudio Stefanazzi (ora parlamentare Pd) e otto mesi per […]

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: