Piscina Comunale, Spina: «Chi pagherà i danni causati dall’incuria di Angarano & Co.?» (VIDEO)

«Chi pagherà i danni causati dall’incuria di Angarano e Co?

Nel 2017 cessò il mio mandato di sindaco e lasciammo ad Angarano una piscina comunale funzionante (la prima nella storia di Bisceglie). Attraverso un project financing e un bando di gara europeo, avevamo aggiudicato nel 2009 a un privato, che investì’ 3 milioni di euro circa nella realizzazione dell’opera (senza contributi di bilancio comunale) e che in cambio ottenne una concessione venticinquennale che il bando europeo prevedeva proprio per ammortizzare l’investimento iniziale.

Su quella che era una discarica a cielo aperto nacque per la prima volta nella storia della nostra comunità una splendida piscina comunale, che ha accolto in quasi 10 anni di funzionamento migliaia di persone.

Sia pure con molte criticità, da me contestate più volte (l’acqua non era in certi periodi caldissima) e quindi risolte, la piscina ha continuato a funzionare e i canoni non pagati sono stati dalla mia amministrazione recuperati con decreti ingiuntivi e iscrizioni al ruolo di cartelle. Tutto ciò fino alla fine del mio mandato di sindaco. Con l’arrivo di Angarano, quasi per incanto, l’attività della piscina cesso ‘ e non riprese più negli anni successivi e i canoni non furono più pagati.

Ecco le foto della piscina in funzione fino alla fine del mio mandato e le foto di come Angarano lascia la piscina comunale al prossimo sindaco che si insedierà il 15 maggio. Parlano foto e date …le chiacchiere a vuoto le lasciamo alla “svolta “ che ha chiuso i teatri Garibaldi e don luigi Sturzo, le strutture sportive (come quella di via Ugo la malfa) e la piscina comunale, congelando la vita della città. Lo scongelamento da “battage elettorale” non copre i danni di questa amministrazione, purtroppo. Ora tutto deve rinascere!».

Lo scrive in una nota il candidato Sindaco Francesco Spina.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Politica, Lopalco si iscrive al Pd: “Ridare spazio, voce e speranza al popolo della sinistra”

“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto […]

Voto amministrativo del 14 e 15 maggio: Comunicazione Corecom Puglia ai Comuni pugliesi

Consultazione per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l’elezione dei Consigli circoscrizionali, per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023. Visto il decreto del Ministro dell’Interno del 3 marzo 2023, con il quale è stata fissata la data delle consultazioni per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: