Angarano a “L’ora delle Terra” del Wwf: «Trasmettere ai bambini l’importanza di difendere natura e ambiente»

«Ieri Bisceglie ha partecipato all’Ora della Terra, l’Earth Hour organizzata dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell’ambiente.
Abbiamo sposato l’iniziativa con l’Amministratore Unico di Bisceglie ApprodiSpa – Porto Turistico- Marina Resort, Nicola Rutigliano. Per un’ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di Città.
Insieme a Bisceglie Approdi, Centro Recupero Tartarughe Marine Wwf Molfetta e Circolo della Vela di Bisceglie abbiamo liberato due tartarughe in notturna.
È stato magnifico farlo insieme a tanti bimbi e ragazzi entusiasti ed emozionati nel vedere questi splendidi animali marini riprendere il largo e la libertà dopo le cure ricevute.
Il senso dell’iniziativa era proprio trasmettere ai più piccoli l’importanza di essere i primi difensori della natura e dell’ambiente per il nostro futuro. Vedere una così ampia partecipazione di famiglie e bimbi ci dà fiducia perché solo insieme possiamo vincere la sfida di ridurre l’inquinamento».
E’ quanto si legge in un post pubblicato sui suoi profili social dal Sindaco di Bisceglie, Angelantonio  Angarano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Sicurezza, Angarano: «A Bisceglie saranno installate altre 25 telecamere»

«Piovono ancora finanziamenti sulla nostra Città. È la dimostrazione, ancora una volta, che abbiamo seminato bene, tanto che continuiamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Con una candidatura formulata nel 2022, Bisceglie ha ottenuto 250mila euro dal Ministero dell’Interno per l’implementazione della videosorveglianza, che nei precedenti cinque anni avevamo già triplicato. Potremo installare altre […]

Regione Puglia: ogni provincia pugliese avrà un ospedale veterinario

Via libera, in Aula della regione Puglia, consigliere regionale di Italia viva,  per istituire un ospedale veterinario pubblico  in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di  garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. Il consigliere regionale Stellato, firmatario della proposta, attraverso il  Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: