Il biscegliese K-ANT, ecco in anteprima il video “Cenere”

I suoni morbidi e aperti delle chitarre arpeggiate e dei pad delle tastiere si alternano al ritmo nervoso ed intricato tra basso e batteria in Cenere, il nuovo brano di K-ANT – programmato per l’uscita ufficiale online su YouTube dal prossimo 27 marzo (ma in anteprima nel link a fondo articolo) che anticipa l’omonimo album in uscita il 4 aprile per Trulletto Records – attraverso il quale l’artista dimostra la capacità di transitare rapidamente ed efficacemente da un approccio particolarmente melodico e disteso, all’extrabeat nel bridge del brano.

Nel videoclip, diretto da Marco Meledandri, si vuole così esprime la necessità di ritrovarsi dopo essersi persi a partire dalle macerie che spesso accompagnano le nostre vite.  Cenere ci ricorda che “Perdere se stessi, perdere una persona cara. Cambia poco, ci si ritrova smarriti. Domande, sogni infranti, dubbi. Ciò che poteva essere, voglia di altro tempo. Arsi da ciò che siamo stati, resta solo cenere da cui ripartire. Come fossimo noi stessi quel ricordo della persona che non c’è più».

CHI È K-ANT?

K-ANT (che si legge “chei-ant”) nasce nel 2003 come progetto solista, diventato band nel 2011. Influenzato da un miscuglio di generi che vanno dallo ska al reggae, dal rap al funk, dall’elettronica al rock. In quasi 20 anni di testi e musica, di poesie e canzoni, l’artista sono ritrovato oggi ad un bivio, a metà strada tra l’immaturità e l’incoscienza di voler cambiare il mondo, e la consapevolezza raggiunta di voler guardare dentro me stesso. Un bivio costante tra Bisceglie e Molfetta, nel barese. Un «Progetto artistico, band, persona».

Originario di Bisceglie (BT) oggi si presenta live con la sua band, il cui genere fonde funk, rap e rock. Dal 2011 protagonista di numerosi live in tutta Italia sia per la vittoria del contest “A.R.T. Medimex – ARCI Re.A.L. Tour 2012“, che per gli opening act di artisti come Caparezza, Ministri, Rezophonic, Subsonica e Tre Allegri Ragazzi Morti. Nel 2012 autoproduce il disco “Il Problema“. Nel 2014 arrivano altri 2 brani in “Hit Mania Special Edition”. Nel 2015 esce il disco “La Concezione Del Tempo” (feat. Caparezza, Molla, ThinkAboutIt) grazie alla vittoria del bando Puglia Sounds Record, e si esibisce come opening act di Manu Chao e al Concerto del Primo Maggio Taranto. Nel 2016 esce il videoclip “La rivoluzione del Ctrl Alt Canc” e 2 brani dell’album vengono inseriti in “Hit Mania Champions 2016”. Dal 2018 ha cominciato a produrre un nuovo disco, collaborando con il collettivo “Crooked Waves” prima, e con l’etichetta Trulletto Records poi. Nel dicembre 2022 ha quindi pubblicato il singolo “Pulsar” e relativo videoclip, mentre a marzo 2023 esce il videoclip di “Cenere” che anticipa l’omonimo album in uscita il 4 aprile. https://www.facebook.com/kant.sileggecheiant/.

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’orchestra biscegliese FaMiFaRe si aggiudica il I Concorso Musicale “Città di Spinazzola”

A poche settimane dal via di una stagione che si preannuncia molto intensa, con una fitta serie di concerti in calendario, l’orchestra pop/sinfonica “FaMiFaRe” riceve un meritato quanto benaugurante riconoscimento. La realtà diretta dal maestro Domenico De Musso si è infatti aggiudicata il primo premio assoluto nel segmento “ensemble strumentali” al I Concorso nazionale di […]

L’attore Nicola Losapio presidente di giuria a Miss Fashion Show 2023

BARI – «Una piacevole serata dedicata alla bellezza, interiore ed esteriore.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine del gran finale di Miss Fashion Show 2023, il noto concorso di bellezza organizzato da Publiemme e condotto da Maurizio Marzocca e Cinzia Cavuoto. «Lo scorso 28 maggio, L’Agua de Coco Beach Club sul lungomare di Trani ha fatto da sfondo a uno spettacolo fantastico, tra giovani ragazze dal grande […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: