Torna a riunirsi il Consiglio Comunale: 22 punti su debiti fuori Bilancio; si parla anche di Tari, Imu e Irpef

Il Consiglio Comunale tornerà a riunirsi in presenza, in seduta ordinaria e svolgimento in presenza, presso la Sala Consiliare “Bruni” di Palazzo di Città, lunedì 27 marzo alle 15 in prima convocazione e il 29 marzo alle 15,30 in seconda convocazione.

38 saranno i punti da discutere ed iscritti all’Ordine del Giorno. Ben 22 punti riguarderanno debiti fuori Bilancio.

Tra gli argomenti principali in trattazione, spicca l’approvazione delle aliquote Imu per il 2023; la conferma delle addizionali Comunali Irpef dell’anno in corso; la determinazione della base imponibile ai fini del calcolo dell’Imu per il 2023 con una stima delle aree edificabili.

Inoltre, si determinerà il prezzo delle aree comprese nel Peep e nel Pip per il 2023 e si discuterà sul riscatto degli alloggi edificati in diritto di superficie o di proprietà.

Sarà adottato e approvato il Regolamento di funzionamento del servizio “Asilo Nido comunale”. In programma la discussione sui lavori di somma urgenza per l’eliminazione della perdita fognaria dell’alloggio di servizio di primo piano presso la locale Tenenza dei Carabinieri.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Sicurezza, Angarano: «A Bisceglie saranno installate altre 25 telecamere»

«Piovono ancora finanziamenti sulla nostra Città. È la dimostrazione, ancora una volta, che abbiamo seminato bene, tanto che continuiamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Con una candidatura formulata nel 2022, Bisceglie ha ottenuto 250mila euro dal Ministero dell’Interno per l’implementazione della videosorveglianza, che nei precedenti cinque anni avevamo già triplicato. Potremo installare altre […]

Regione Puglia: ogni provincia pugliese avrà un ospedale veterinario

Via libera, in Aula della regione Puglia, consigliere regionale di Italia viva,  per istituire un ospedale veterinario pubblico  in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di  garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. Il consigliere regionale Stellato, firmatario della proposta, attraverso il  Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: