L’arcivescovo incontra le associazioni del Terzo Settore di Bisceglie

Lunedì 5 giugno 2023, a Bisceglie, negli ambienti pastorali della Basilica Concattedrale San Pietro, alle ore 19.00, l’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo incontrerà le associazioni del terzo settore di Bisceglie.L’iniziativa è in collaborazione con la Zona Pastorale di Bisceglie e l’Ufficio diocesano cultura e comunicazioni sociali:«Si tratterà – di chiarano gli organizzatori – di un momento informativo e conoscitivo, di ascolto soprattutto, circa le iniziative e le attività delle associazioni locali, che svolgono un ruolo sociale e culturale essenziale, arricchendo la comunità e contribuendo alla sua migliore evoluzione stimolando la cooperazione, il mutualismo, la solidarietà. L’incontro, da parte ecclesiale, si inserisce nel secondo anno del cammino sinodale denotato dal promuovere cantieri di ascolto delle diverse realtà operanti nel territorio. L’Arcivescovo vi partecipa per ascoltare le associazioni soprattutto in ordine delle attese nei confronti della comunità ecclesiale. Sono invitate tutte le associazioni».È gradita la presenza di una rappresentanza, almeno due per ogni associazione.La foto si riferisce all’incontro con le associazioni di Trani

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: