Vertenza Network. Nota congiunta Sindaci nord barese

Dopo il ritiro del Piano industriale da parte della Network contact dinanzi al Prefetto e con la conseguente ripresa delle trattative da parte dei sindacati, oggi, si è tenuto un incontro presso il comitato regionale delle crisi aziendali con il Presidente Caroli, dove è emersa la comune volontà di proseguire nella contrattazione.

L’azienda ha presentato le sue proposte e, pur rimanendo nell’ambito del contratto, chiede di aggiornare alcuni istituti che possano far rientrare in equilibrio i conti dell’azienda e consentire quindi il mantenimento dei livelli occupazionali. Ha ribadito le difficltà nazionali del Settore dove i grandi committenti, specie quelli pubblici, utilizzano facoltà contrattuali che comprimono di molto i ricavi di un’azienda come la Network.

I Sindacati, nella conservazione degli istituti conttrattuali, si sono dichiarati, in via generale, disposti alla contrattazione per risolvere la vertenza in atto.

Il Presidente Caroli ha aggiornato l’incontro al 29 maggio essendoci la scadenza del 9 giugno per definire le trattative e considerato che, senza un accordo, riprenderebbe vita il Piano di riduzione di una parte dei lavoratori.

I Sindaci di Molfetta, Bitonto, Terlizzi, Giovinazzo, Ruvo di Puglia, Corato e Bisceglie, insieme con i loro organismi consiliari, fanno unanime appello affinchè si possa trovare ogni convergenza per salvare i livelli di occupazione esistenti tenendo conto dei diritti fondamentali e della dignità dei lavoratori e delle ragioni dell’Azienda che, peraltro ha uno stato avanzato di welfare interno.
Fanno appello alla buona volontà delle parti affinchè nel prossimo incontro del 29 maggio si trovi una conclusione dignitosa e razionale che consenta alla Network di superare l’emergenza di proseguire e potenziare nella sua attività degli oltre 4000 lavoratori e agli stessi di poter essere sicuri del proprio futuro.

I Sindaci si sono impegnati, una volta superata la fase critica, a chiedere al Governo e all’Anci, di aprire, con ogni urgenza, un tavolo per superare le precarietà di sistema dei Call center. Si sono impegnati, altresì, a sollecitare la Regione Puglia, anche mediante il Presidente Caroli, col tavolo di crisi, a fare la sua parte per il possibile contenimento dei costi di formazione e di valorizzare il welfare aziendale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: