Angarano installa nuovi bagni chimici sul lungomare, sperando che non volino via come quelli dello scorso anno

Il Sindaco Angarano ha annunciato l’installazione di bagni aggiuntivi in diversi punti della litoranea.
«Un servizio utile a tutti -scrive il primo cittadino- che rende sempre più completo e accogliente il nostro lungomare della bellezza e del benessere.
I servizi igienici saranno puliti ogni giorno ma averne cura è innanzitutto un dovere civico».
Nella comunicazione che Angarano ha fatto a mezzo social alla città non indica la cifra spesa per questa operazione. Sappiamo che lo scorso anno, però, 13mila euro volarono letteralmente via al primo soffio di vento (leggi qui).
Era l’otto luglio del 2022, infatti, quando i venti, che soffiarono su Bisceglie tra i 10 e i 20 nodi (moderati o leggermente tesi) spazzarono via i bagni chimici posizionati dall’Amministrazione comunale lungo la litoranea. Bagni che invasero le strade e che rischiarono di provocare incidenti agli automobilisti di passaggio (nella foto qui sotto una parziale ricostruzione di quanto accadde).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Piazza gremita, gioia ed entusiasmo dei bimbi: acceso l’albero di Natale di Bisceglie

In una festa collettiva in Piazza Vittorio Emanuele II, gremita di bimbi e cittadini, ieri è stato acceso l’albero di Natale della Città di Bisceglie, installato dal Comune con il supporto di Gruppo Megamark e Confcommercio Bisceglie. Il coro degli alunni delle scuole primarie biscegliesi ha accompagnato il momento dell’illuminazione dell’albero, oltre all’animazione per bambini […]

In discoteca da Bari a Bisceglie col bus e gratis

Partire da Bari avendo come destinazione la discoteca “DF Theater” di Bisceglie, nel nord Barese, usando un bus su cui si sale senza pagare il biglietto, riducendo così il rischio di incidenti stradali. È quanto propone l’iniziativa sperimentale “In sicurezza è tutta un’altra musica”, presentata oggi nella sede della Città metropolitana di Bari e che […]

%d