“I colori delle emozioni”, la pittura astratta in mostra a Bisceglie

L’appuntamento è con i quadri di Lorenzo Cassanelli, in arte “LORCA”, dal 30 settembre al 15 ottobre. Una selezione accurata delle opere astratte dell’artista biscegliese in cui emerge la sua spiccata sensibilità nell’indagare l’animo umano.

Per chi ama l’arte ed è interessato a conoscere le opere di un pittore emergente, oppure è semplicemente curioso di scoprire come è possibile raccontare le emozioni attraverso i colori, c’è un appuntamento da non lasciarsi sfuggire. A partire dal 30 settembre, e fino al 15 ottobre, è possibile visitare la mostra personale di Lorenzo Cassanelli dal titolo “I colori delle emozioni”. Allestita nella temporary gallery di Via Monte Grappa 12, a Bisceglie, raccoglie le opere realizzate negli ultimi cinque anni dall’artista biscegliese.

Lorenzo Cassanelli, classe 1964, ha intrapreso nel 2016 un appassionato e attento percorso di studio della storia dell’arte e dei suoi massimi esponenti. Una ricerca scrupolosa e costante che ha arricchito la sua predisposizione verso le arti figurative. Fra le sue molteplici partecipazioni ai concorsi di pittura, vale la pena ricordare la qualificazione fra i semifinalisti del Premio Arte Cairo Editoriale Mondadori 2019 e quella fra i finalisti del Concorso Venice Art Price 2019. Da anni partecipa a mostre collettive in varie località italiane ed estere, ottenendo consensi a livello di pubblico e addetti ai lavori.

Approntare una mostra personale nella città in cui sono nato e vivo è un desiderio che coltivo da tempo”, commenta Cassanelli. “Sono felicissimo di poterlo fare in un anno molto importante per me, grazie anche all’uscita del libro curato dalla scrittrice Silvia Landi che ripercorre la mia storia artistica. Ho scelto di presentare in questa rassegna gli ultimi cinque anni della mia attività selezionando tra le serie “oro”, “floreale”, “geometrica” e “lirica”. A chi ancora non mi conosce, ci tengo a dire che mi piace affidare la mia personalissima osservazione della realtà all’astratto geometrico, mentre prediligo l’astratto lirico per dare sfogo alle emozioni più intime”.

La mostra, a ingresso libero, è curata da Silvia Landi e verrà inaugurata sabato 30 settembre alle ore 18; e rimarrà aperta fino al 15 ottobre, tutti i giorni dalle 18 alle 21.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il I Circolo Didattico di Bisceglie vincitore del bando SIAE con un progetto dedicato al cinema d’animazione

Il cinema d’animazione come mezzo per favorire la creatività delle nuove generazioni, contribuendo allo sviluppo del confronto su temi di attualità e del dialogo interculturale. È questa l’intuizione alla base del progetto “Il gioco del Cinema”, che nei prossimi mesi coinvolgerà i giovani alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, coordinato dalla dirigente scolastica Marilisa […]

A Terlizzi la mostra collettiva con la direzione artistica del biscegliese Piero Di Terlizzi

Si terrà mercoledì 6 dicembre alle ore 18.45 nelle sale della Pinacoteca Civica intitolata a Michele De Napoli a Terlizzi l’inaugurazione della mostra collettiva di presentazione delle opere selezionate per Prima Edizione del Concorso internazionale di Ceramica Artistica e Artigianale “TERRAFUOCO/Terlizzi porta un fiore” – promosso dal Comune di Terlizzi / Sindaco Michelangelo De Chirico […]

%d