Sabato di lutto, domani i funerali dei morti carbonizzati il giorno di Ferragosto

Si terranno domani, sabato, alle ore 16.00 i funerali delle giovani vittime dell’incidente stradale avvenuto a Ferragosto sulla statale 16, in zona Boccadoro e costato la vita a tre persone.

Le esequie si svolgeranno nella Concattedrale San Pietro Apostolo a Bisceglie e saranno celebrate da Don Mauro Camero. Intanto, sempre per la giornata di sabato, il sindaco Francesco Spina, ha proclamato il lutto cittadino con ordinanza n. 185/2017, associandosi al dolore per la scomparsa prematura di di Angela Maddalena e Antonio Montrone, vittime del tragico incidente stradale.

Il Sindaco ha disposto bandiere a mezz’asta negli uffici comunali e la presenza del gonfalone del Comune durante le esequie. Auspica che, in concomitanza con lo svolgimento della cerimonia funebre, vengano sospese momentaneamente le attività che contrastino col sentimento di partecipazione al lutto cittadino. Il Sindaco confida nella massima partecipazione della cittadinanza a sostegno e supporto delle famiglie colpite dal grave lutto. Per l’occasione rivolge un accorato appello a tutti i giovani affinché questa ennesima tragedia sia di monito per tutti.

 

PINUCCIO RANA

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

Basket. Emessi due Daspo nei confronti di ultras appartenenti ai “Terrible Boys” di Ruvo nella gara con i biscegliesi Lions

Il Questore della Provincia Barletta-Andria-Trani, su proposta della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie ha emesso due Divieti di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive della durata di tre anni nei confronti di due soggetti residenti a Ruvo, di anni 30 e di anni 26, sostenitori della squadra di basket del Ruvo “Talos Basket […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: