Investitura dei Cavalieri Templari e Convention sulla Pace al Castello Svevo Angioino

Con il motto dei Cavalieri Templari : “Non Nobis Domine, Non Nobis, Sed Nomini Tuo Da Gloriam”, ovvero:  “Non a noi, o Signore, non a noi, ma al tuo nome da’ Gloria”, si e’ conclusa la suggestiva cerimonia di Vestizione dei Cavalieri Templari, svoltasi presso il Castello Svevo Angioino di Bisceglie nella chiesa  di San Giovanni in Castro.

Dopo la celebrazione della Santa Messa officiata da Don Luciano Rotolo, Parroco della Chiesa Santa Maria Santissima del Carmine di Conversano, al cospetto del Gran Priore Internazionale Massimo Maria Civale di San Bernardo e alti Dignitari Italiani e Cavalieri, Dame di Gran Croce, tra di loro il Presidente Onorario dell’ Accademia delle Culture e Scienze Internazionale Angelo Schiano di Zenise e l’Ambasciatore di Pace e Solidarieta’ Giuseppe De Pasquale, hanno ricevuto la vestizione per la Commenda di Bisceglie, Confraternita Internazionale “ Ordine Cavalieri Templari Cristiani “ Jacques De Molay”, Poveri Cavalieri di Cristo,:

il dott. Antonio Piccoli Imprenditore di Carosino ( Taranto )

il prof. Sebastiano Giannico, Docente Universitario di Laterza ( Taranto)

il dott. Saverio Di Palma Imprenditore di Conversano ( Bari)

e la dott.ssa Harries Turner, medico dell’ America Latina , Ambasciatrice di Pace WFUCA ( World Federation of Unesco Clubs Centers and Association ) Federazione Mondiale Unesco.

La sua madrina e’ stata Pina Catino, Presidente del Club Unesco di Bisceglie Commendatore dell’ Ordine Cavalieri Templari Cristiani Jacques De Molay.

L’Ordine dei Templari nasce a Gerusalemme, milizia dei Poveri Cavalieri di Cristo del Tempio di Salomone a 20 anni dalla Prima Crociata, con lo scopo di proteggere I Pellegrini Cristiani che si recavano in Terrasanta. Hugues De Payns e’ citato nelle cronache, come il fondatore dell’ Ordine dei Templari, ai quali nella regola primitiva, veniva istituito l’ abito bianco per I Cavalieri. Successivamente  nel 1146, il Papa Eugenio II li aggiunse la Croce Rossa.

Gli scopi della Confraternita Internazionale dell’ Ordine dei Cavalieri Templari Cristiani Jacques De Molay, ( Ultimo Maestro dell’ Ordine dei Cavalieri Templari  Molay Francia 16 /03/1244  Parigi 18/03/1314 ) iscritta nel registro della trasparenza presso la Commissione Europea, sono quelli di promuovere ogni attivita’ che possa contribuire al miglioramento del livello della qualita’ della vita delle persone disagiate o con problemi fisici, favorendone il benessere fisico, psichico e spirituale. Oltre a cio’ sostenere le case famiglia povere e promuovere reciproco aiuto e solidarieta’ anche mediante assistenza domiciliare da parte dei volontari e di personale esperto, diffondere la cultura della solidarieta’ tra i cittadini e nelle scuole per sollecitare l’impegno civile e morale a favore dei piu’ poveri e disabili.

Stabilire e curare collegamenti e rapporti di collaborazione con enti pubblici e privati.

I Templari inoltre, collaborano con le parrocchie, le diocesi I comuni, le regioni ed altre associazioni in opere di accoglienza di intervento integrativo alle famiglie, agli anziani, case famiglia, a quanti ogni giorno nella solitudine, sono ai margini della comunita’.

Dopo la cerimonia religiosa e la benedizione di Don Luciano Rotolo  a coloro che hanno ricevuto l’ investitura,  I Cavalieri si sono trasferiti nella Sala Multimediale del Castello Svevo per la Convention sulla solidarieta’: “ Messaggi di Pace – le Culture il Dialogo”.

A presentare la serata e’ stata Pina Catino, ricercatrice storica, scrittrice, fotoreporter freelance presidente del Club Unesco di Bisceglie e Priore Regionale Puglia della Confraternita Internazionale Cavalieri Templari Cristiani Jacques De Molay . Ha ricevuto nuovi allori pubblici. Si tratta del riconoscimento premio giornalistico Leonardo Azzarita 2017 per la sezione cultura e comunicazione. L’annuale premio destinato ai Giornalisti Pugliesi che si sono affermati nel Panorama Nazionale dell’ informazione e personalita’ di spicco nel mondo della cultura.

Citando l’ articolo 1 della dichiarazione Universale dei Diritti dell’ Uomo,  firmata a Parigi il 10 Dicembre nel 1948 la cui redazione fu promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite perche’ avesse applicazione in tutti gli stati membri, la Presidente Catino ha dichiarato: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignita’ e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”  “ I diritti non sono una concessione o un privilegio ha continuato la Presidente  ma sono la natura stessa dell’ Uomo.”

Sulla stessa linea era anche Gandhi che affermo’: “ Se adempiamo ai nostri doveri non dovremo andare lontano a cercare I diritti  “ La presidente  del Club Unesco di Bisceglie ha salutato I presenti alla cerimonia, il Gran Priore e Maestro dell’ Ordine Internazionale Massimo Maria Civale di San Bernardo e alti Dignitari Italiani.

La presidente Catino ha anche voluto porgere I saluti del Presidente Federazione Nazionale Italiani per l’ Unesco  prof.ssa Mariapaola Azzario e il Sindaco avv.Francesco Spina ( ora decaduto e sostituito dall’ avv. Vittorio Fata) che: “da sempre ha rivolto un attento interesse alla salvaguardia dei beni storici ed artistici cittadini, promuovendone il riuso e la completa fruizione come il Castello affidandoli alle Forze Associative Biscegliesi che ospitano e promuovono eventi come il nostro, in abbraccio e in perfetta sintonia con l’ articolo 2 della convenzione Unesco. ( United Nation Educational Scientific and Cultural  Organization) ovvero Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. L’ Unesco e’ stato fondato il 16 Novembre 1945 l’ area di azione e di  195 paesi.

“ Poiche le guerre  hanno origine nello spirito degli uomini e’ nello spirito degli uomini che si debbono innalzare le difese della pace” Questo il preambolo dell’ atto Costitutivo dell’ Unesco. Si tratta di un agenzia specializzata nelle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l’ istruzione, la scienza, la cultura, la comunicazione e l’informazione per promuovere il rispetto universale per la giustizia per lo stato di diritto e per quelli umani e le liberta’ fondamentali quali sono definite e affermate dalla Carta dei Diritti Fondamentali, delle Nazioni Unite.

“ Il mondo vive in un clima di tensione e di dolore “ – ha affermato la Presidente Catino- “ ed e’ per questo che siamo qui presenti per una profonda speranza di Pace”.” “ L’ O.N.U.,(Organizzazione delle Nazioni Unite nata il 24 Ottobre del 1945 , con lo scopo di favorire la soluzione pacifica delle  controversie internazionali e mantenere la Pace e promuovere il rispetto per I diritti umani ) e’ l’ organizzazione alla quale crediamo ha spiegato la Presidente Catino. In questo 68^ anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’ Uomo ce ne ripropone I valori universali, capaci di illuminare il nostro impegno, invitandoci ad agire per costruire una pace duratura, guardando con fiducia verso il futuro.

“Noi operatori di Pace, abbiamo il dovere di agire per i Diritti Umani e operare per l’Agenda 2030 O.N.U. che persegue con I suoi 17 obiettivi”. Al fine di promuovere la Pace attraverso la cooperazione intellettuale, la Convention si e’ avvalsa della Collaborazione del: Rotary Club di Bisceglie presieduta dall’ architetto Pierpaolo Sinigaglia, SOMS ( Societa’ Operaia di Mutuo Soccorso), Roma Intangibile presieduta da Nicolantonio Logoluso, Archeoclub d’Italia sezione Bisceglie, presieduta dal prof. Luigi Palmiotti, Commende della Puglia di Sud Est Bari di Torre Maggiore, Provincia Bat, Club per l’ Unesco di Andria – Brindisi – Ginosa – Gioia del Colle – Francavilla Fontana – Lecce. Per la Confraternita Internazionale, hanno presenziato l’ assise, l’ Ambasciatore dei Corpi di Pace e Solidarieta’ della  Confraternita, , il dott. Giuseppe De Pasquale, il Presidente Accademia delle Culture e della Scienza Internazionale dott. Angelo Schiano di Zenise, il dott. Mario Leacche, Alto Dignitario dell’ Ordine Cavalieri Templari . Per l’ Unesco l’ Ambasciatore di pace WFUCA Federazione Mondiale Unesco Harriet Turner, di professione medico, nasce in Cuernavaca Cap Morelos.

Reduce da Nuova Delhi ( Capitale dell’ India) per impegni umanitari, presente a Bisceglie dove ha chiesto di ricevere la vestizione a Cavaliere Templare,  la prossima settimana sara’ impegnata in Spagna a rappresentare la WFUCA.

 

“ Le guerre nascono dalla non conoscenza degli altri, e’ il confronto che fa crescere soprattutto I popoli”. Ha dichiarato la dott.ssa Rachele Barra, assessore alle politiche giovanili, pubblica istruzione e sport. A porgere il saluto della Presidente ZonaEffe Angela Di Ceglie c’era la dott.ssa Laura Capra piu’ volte  impegnata in diverse attivita’ culturali locali. Il Presidente del Rotary Club di Bisceglie Architetto Pierpaolo Sinigaglia ha spiegato come :” I valori dell’ Unesco siano simili a quelli del Rotary ed ha auspicato una proficua collaborazione reciproca “  Il Gran Priore Internazionale Massimo Maria Civale , ha invitato tutti a portare il messaggio di Pace in ogni casa, “solo cosi’ si puo’ conquistare la Pace”.

“ Stiamo assistendo a delle atrocita’ uniche “- ha affermato il dott. Angelo Schiano di Zanise Presidente dell’ Accademia delle Culture e delle Scienze Internazionali – e menzionando la Siria, l’ Olocausto e alcune zone dell’ Africa, ha invitato a pregare cosi’ come ci ha chiesto Papa Francesco. C’e’ bisogno di Amore e Fratellanza , valori che non vanno dimenticati. L’ Ambasciatore dei Corpi di Pace e Solidarieta’ Comm. Giuseppe De Pasquale ha invitato  coloro che hanno ricevuto l’investitura ad impegnarsi nei valori cui si basano I “ Poveri Cavalieri di Cristo”. Inoltre ha auspicato che I conflitti tra la Corea del Nord e gli U.S.A. , possano risolversi attraverso il dialogo e divulgazione dela Pace e non si arrivi alla terza guerra mondiale.

La dott.ssa Harriet Turner, salutando il pubblico ha espresso la sua gratitudine per aver ricevuto l’ investitura come Dama dei Cavalieri Templari, auspicando una proficua collaborazione tra l’Italia e la sua Nazione, il Messico.

Il Presidente dell’ Archeoclub di Bisceglie prof. Luigi Palmiotti ha affascinato il numeroso pubblico, parlando delle bellezze storiche,culturali e architettoniche di Bisceglie. “La nostra citta’ ha spiegato, e’ costellata da siti preistorici e insediamenti paleolitici. Autore di numerose pubblicazioni, e’ studioso di Storia Patria e pluripremiato.

Si e’ impegnato per istruire la candidatura per il riconoscimento del Dolmen la Chianca di Bisceglie da parte dell’Unesco come Monumento di una cultura di Pace. Durante la Convention, sono stati insigniti del Premio Cuore d’Oro 2017 per gli impegni compiuti nel volontariato e I traguardi conseguiti in ambito professionale culturale, sociale ed umanitario: La dott.ssa Antonella Pagano Sociologa, Poeta, Art Director, Materana che vanta numerosi premi letterari in concorsi nazionali.

 

Dott.ssa Harriet Turner, Ambasciatrice Messicana della WFUCA Federazione Mondiale Unesco. che ha dedicato la sua vita a difendere I Diritti Umani Il Dr. Prof. Antonio Moschetta , professore ordinario di Medicina Interna, presso l’Universita’ degli studi “ Aldo Moro” di Bari. Titolare di progetti di ricerca nazionale e internazionale sul metabolismo dei tumori e regolazione genetica. E’ autore di 110 pubblicazioni scientifiche.

 

La dott.ssa. Anna Di Modugno Delegata Fondazione  ANT ( Associazione Nazionale Tumori) Sezione di Bisceglie. Collabora intensamente con varie Associazioni Socio Culturali, Tribunale del Malato,  Commissione Invalidi Civili, Fidapa, Pro Loco, ANT, ADISCO. Dallo Sporting Club ha ricevuto il premio operosita’ dal Rotary Club di Bisceglie un pubblico encomio nell’ ambito del premio professionalita’.

 

Dott. Luciano Ceci luogotenente della Sanita’ Aeronautica Militare, Capo Segretario del Centro  Aeromedico Psicofisiologico di Bari. Nella sua lunga carriera Militare e’ stato selezionato per le missioni internazionali NATO – ONU per il mantenimento della Pace nei paesi della ex Jugoslavia e in  Afghanistan.

 

Don Luciano Rotolo, Parroco della Chiesa di Santa Maria Santissima del Carmine di Conversano.  Dott. Giuseppe Boccuzzi per la sua intensa attivita’ nel volontariato sociale. Egli ricopre attualmente l’ incarico di Segretario Generale CISL di Bari “ C’e’ una societa’ con un lavoro sottopagato – ha affermato,- non ci sono I diritti dei lavoratori”, “ Per questo, con la collaborazione dei Templari e la CISL, si potrebbe creare una solidarieta’ con chi ha piu’ bisogno di noi”. Il Premio Cuore d’Oro 2017 sono stati assegnati anche al dott. Giovanni Copertino gia’ Presidente Regionale Puglia e al dott. Roberto Giacobbo, famoso conduttore di Voyager.

Questi’ ultimi purtroppo erano assenti alla cerimonia. Da encomiare il lavoro svolto dalla Presidente dell’ Unesco di Bisceglie .Pina Catino Al termine dell’ evento sempre sorridente e cordiale, ha dimostrato la sua disponibilita’  con tutti gli organi di stampa, riuscendo persino a smantellare con l’ aiuto di un’amica le numerose attrezzature utilizzate durante la meravigliosa cerimonia che ha ottenuto anche quest’anno un grande successo.

 

ANTONELLA SALERNO

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il I Circolo Didattico di Bisceglie vincitore del bando SIAE con un progetto dedicato al cinema d’animazione

Il cinema d’animazione come mezzo per favorire la creatività delle nuove generazioni, contribuendo allo sviluppo del confronto su temi di attualità e del dialogo interculturale. È questa l’intuizione alla base del progetto “Il gioco del Cinema”, che nei prossimi mesi coinvolgerà i giovani alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, coordinato dalla dirigente scolastica Marilisa […]

A Terlizzi la mostra collettiva con la direzione artistica del biscegliese Piero Di Terlizzi

Si terrà mercoledì 6 dicembre alle ore 18.45 nelle sale della Pinacoteca Civica intitolata a Michele De Napoli a Terlizzi l’inaugurazione della mostra collettiva di presentazione delle opere selezionate per Prima Edizione del Concorso internazionale di Ceramica Artistica e Artigianale “TERRAFUOCO/Terlizzi porta un fiore” – promosso dal Comune di Terlizzi / Sindaco Michelangelo De Chirico […]

%d