Bolletta luce-gas con 1 euro in più, per aiutare le famiglie povere

Un Fondo sociale e una quota di solidarietà in bolletta di 1 euro. Perché “crescono le nuove povertà di chi non ha casa o non può permettersi di pagare le bollette della luce, del gas, frutto di una crisi senza precedenti che ha lacerato il tessuto sociale, soprattutto per il dramma della disoccupazione giovanile”. E’ quanto afferma Carlo De Masi, presidente di Adiconsum nazionale, lanciando l’allarme e la proposta della misura di sostegno.

REDISTRIBUZIONE – C’è bisogno, rileva l’associazione dei consumatori, “non solo di proposte che contengano programmi di sviluppo del lavoro in modo da assicurare un’occupazione stabile e duratura – prosegue De Masi – ma anche di politiche di redistribuzione della ricchezza, di aiuto alle imprese e alle famiglie e di conversione dell’economia e degli stili di vita. Senza queste politiche è a repentaglio il patrimonio di coesione sociale del nostro Paese”.

4 MLN DI FAMIGLIE – Come misura di sostegno ai quattro milioni di famiglie in povertà energetica, continua De Masi, “proponiamo la costituzione di un Fondo sociale attraverso una quota di solidarietà in bolletta di 1 euro che potrebbe coprire interventi anche nel settore ‘strategico’ delle energie alternative rinnovabili”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: