Stupro in città, “Bisceglie 2018” chiede l’intervento del Prefetto

Il grave atto di violenza sessuale avvenuto il 23 novembre scorso nei pressi della stazione ferroviaria non può più passare sotto silenzio, siamo arrabbiati come cittadini, terrorizzati come genitori e inorriditi come biscegliesi. Due settimane fa, durante il forum sulla sicurezza, la coalizione Bisceglie2018 aveva sottolineato la necessità di porre il tema della sicurezza al centro dell’attenzione: troppe rapine, troppi scippi, troppi furti a negozi ed appartamenti.

Era facile prevedere che in questo periodo di festa e shopping l’attività criminale subisse un’impennata che, puntualmente, si è verificata. Abbiamo assistito in queste ultime settimane a furti in attività commerciali, rapine, ingenti sequestri di droga e armi ma quello che è accaduto l’altro giorno rappresenta un punto di non ritorno per una città che vuole vivere in serenità e sicurezza.

Avevamo proposto la messa in sicurezza del parcheggio della stazione considerato che il parcheggio è isolato, buio e privo di sistemi di sicurezza. Avevamo anche proposto, inutilmente, di attivare l’organizzazione delle “ronde” impegnando gli uomini in pensione che hanno prestato in servizio nelle forze dell’ordine, opportunamente riuniti in associazione, nel pattugliamento volontario delle zone commerciali e delle zone periferiche e più sensibili, in conformità a quanto disposto dalla Legge 94/2009.

Avevamo anche chiesto che tutti i vigili urbani fossero destinati a servizi di pattugliamento in strada smettendola col malvezzo di imboscarne alcuni in uffici che non c’entrano nulla con l’attività della polizia municipale, o a destinarli alla scorta del gonfalone in manifestazioni in posti lontani da Bisceglie.

Alla luce di quanto è accaduto e considerata l’assoluta insufficienza delle iniziative che non sono messe in campo dalla passata amministrazione, rinnoviamo il nostro impegno di programma su questi punti essenziali e chiediamo che il Prefetto convochi urgentemente il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica al fine di monitorare i gravi e ripetuti episodi che si stanno registrando in città e di coordinare misure immediate ed efficaci per evitare che la situazione degeneri in modo irrecuperabile.

 

  Angelo Consiglio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lottizzazione Bi Marmi. Depositata richiesta di Conferenza di servizi per il parco a mare

Se non si procede subito a concretizzare l’ipotesi di arretramento degli edifici e di realizzazione del parco fronte mare e se non si approva definitivamente il Piano Urbanistico (PUG), tra poco più di un anno potrebbero partire le gru di acciaio. Il rischio di cementificazione che aleggia sulla zona Bi Marmi non può essere trascurato. […]

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: