Amministrative, Napoletano scende in campo: «La gente si fida di chi ha già amministrato Bisceglie»

La gente chiede una GUIDA SICURA per rilanciare insieme la Città di Bisceglie.
Sono in tanti ad aspirare legittimamente a ricoprire la carica di Sindaco della nostra Città, ma NON TUTTI SONO IN GRADO DI FARLO AL MEGLIO.
Infatti, viviamo in tempi difficili e fare il Sindaco non è semplicemente mettersi una fascia e farsi una fotografia.


Insieme al fondamentale requisito dell’ONESTA’, occorrono CAPACITA’, ESPERIENZA, CULTURA, AUTOREVOLEZZA, CONOSCENZA DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA, IDEE CHIARE sullo sviluppo della Città.
Ma, soprattutto, occorre avere un rapporto diretto e sincero con i cittadini, che devono essere i veri protagonisti di un progetto di crescita della Città.
ASCOLTARE I CITTADINI E POI DECIDERE PER I CITTADINI:SEMPRE!
NON CLIENTELE, NON PRIVILEGI, MA IL BENE COMUNE.
Ho già guidato la Città, per dieci anni, durante i quali ho letteralmente trasformato Bisceglie, realizzando opere pubbliche e promuovendo progetti, come non si vedevano dagli anni ’50 dell’immediato dopoguerra.
Ho anche lasciato molte opere che hanno completato ed inaugurato le amministrazioni successive.
Ho fatto della Città un punto di riferimento dell’intero territorio regionale, dandogli anche NOTORIETA’ NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.
Nel contempo, sono stato vicino alla parte più disagiata della Città, assegnando alloggi pubblici a chi ne aveva bisogno, facendo lavorare a rotazione decine e decine di disoccupati, aiutando chi ne aveva necessità, favorendo la creazione di nuove imprese e la ripresa di aziende in crisi (dal commercio all’edilizia).
HO LASCIATO UNA CITTA’ VIVACE, IN CRESCITA, BANDIERA BLU, CON MIGLIAIA DI PERSONE CHE, DA FUORI BISCEGLIE, ANIMAVANO LA “MOVIDA” BISCEGLIESE.
Ora sono i biscegliesi che sono tornati a frequentare le Città vicine, mentre prima era, perfino, difficoltoso raggiungere la nostra litoranea (recuperata in quegli anni).
BISCEGLIE ERA DIVENTATA, ANCOR PIU’ DI OGGI, UNA CITTA’ INVIDIATA ANCHE DALLE CITTA’ LIMITROFE.
Adesso, anche per l’intervenuta ed ancora perdurante crisi economica, ritrovo una Città che ha bisogno di interventi decisi, in tutti i campi, a partire dai sevizi pubblici e dalla qualità della vita, mentre la stagione delle grandi opere non è affatto conclusa.
Una Città che vive un periodo di confusione e di smarrimento, nonostante che negli ultimi anni siano stati fatti interventi importanti (insieme ad interventi non sempre appropriati).
Dunque, E’ NECESSARIO UN GRANDE SFORZO PER CONSENTIRE ALLA CITTA’ DI SVILUPPARE APPIENO LE PROPRIE POTENZIALITA’.
Per questo, E’ NECESSARIO UN SINDACO CHE SAPPIA FARE IL SINDACO, CHE ABBIA GIA’ DIMOSTRATO DI SAPERLO FARE e che, se dice una cosa, la fa!
Un Sindaco che anteponga gli interessi collettivi a quelli, pur legittimi, di parte.
In questi ultimi 5 anni, pur rimanendo all’opposizione (costruttiva, ma opposizione), ho ricoperto la carica di Presidente del Consiglio Comunale, un ruolo istituzionale e di garanzia, ben distinto dalle responsabilità amministrative.
Esercitando questo ruolo, ho comunque consentito, fin dal primo giorno, le riprese televisive del Consiglio Comunale ed ho dato la possibilità a tutti i consiglieri comunali, senza ulteriori costi per le casse comunali e facendo tesoro della mia esperienza parlamentare, di ricevere immediate risposte alle loro interrogazioni.
Da più parti e da tempo, mi pervengono numerosissime richieste che mi invitano a mettere ancora una volta a disposizione della nostra collettività il mio impegno e la mia passione, candidandomi a Sindaco.
LA GENTE CONOSCE COLORO CHE INTENDONO CANDIDARSI A SINDACO, MA, EVIDENTEMENTE, MOSTRA DI FIDARSI DI PIU’ NON DI CHI PROMETTE, MA DI CHI HA GIA’ AMMINISTRATO BISCEGLIE IN PASSATO CON I RISULTATI CHE SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI.
Pur auspicando fortemente la costruzione di una coalizione unitaria di governo cittadino, che ritengo assolutamente necessaria, con un programma condiviso di rilancio, E’ IL MOMENTO DI ROMPERE GLI INDUGI E DI DARE LA MIA DISPONIBILITA’ A CANDIDARMI NUOVAMENTE A SINDACO DI BISCEGLIE.
Per trasformare nuovamente Bisceglie, unire le forze e le esperienze migliori e preparare, nel contempo, la crescita di nuova classe dirigente a cui lasciare, in mani sicure, il testimone della guida amministrativa.

 

AVV. FRANCO NAPOLETANO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lottizzazione Bi Marmi. Depositata richiesta di Conferenza di servizi per il parco a mare

Se non si procede subito a concretizzare l’ipotesi di arretramento degli edifici e di realizzazione del parco fronte mare e se non si approva definitivamente il Piano Urbanistico (PUG), tra poco più di un anno potrebbero partire le gru di acciaio. Il rischio di cementificazione che aleggia sulla zona Bi Marmi non può essere trascurato. […]

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: