Non vi fu pressione indebita, assolto il generale Pasquale Preziosa

Il tribunale militare di Roma ha assolto il generale Pasquale Preziosa con la formula “perchè il fatto non sussiste” dall’accusa di “minaccia a un inferiore per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri” (art. 145 e 58 del Codice penale militare di pace).

L’alto ufficiale biscegliese era stato accusato insieme ad altri suoi due colleghi: il generale Gianpaolo Miniscalco e il colonnello Antonio Di Lella. Una vicenda che nasce tutta da una lettera anonima inviata nel 2015 ai vertici dello Stato, con cui si rivelava che il generale Carlo Magrassi fosse inidoneo al volo e che da tempo non effettuava visite mediche per percepire indebitamente l’indennità di volo.

Secondo gli inquirenti, fu Preziosa a macchinare contro Magrassi per impedirgli di fare carriera.

L’accusa era subito trapelata sulla stampa con grande risalto, anche perché i magistrati erano giunti a perquisire gli uffici dello Stato maggiore e sequestrare 76mila file. La vicenda contribuì a sbarrare a Preziosa la strada verso l’incarico di capo di Stato maggiore della Difesa. A metà giugno 2016, quando era ormai da alcuni mesi in congedo per raggiunti limiti di età, Preziosa fu rinviato a giudizio. Ora, l’assoluzione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

Basket. Emessi due Daspo nei confronti di ultras appartenenti ai “Terrible Boys” di Ruvo nella gara con i biscegliesi Lions

Il Questore della Provincia Barletta-Andria-Trani, su proposta della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie ha emesso due Divieti di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive della durata di tre anni nei confronti di due soggetti residenti a Ruvo, di anni 30 e di anni 26, sostenitori della squadra di basket del Ruvo “Talos Basket […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: