Progetto “Scarpe rosse”, contro la violenza sulle donne

Porta il nome di “Scarpe Rosse” il progetto presentato a Trani, a favore delle donne che hanno subito violenza.

 

Da vittime potranno diventare protagoniste per un futuro migliore e destinatarie di interventi di formazione, orientamento lavorativo ed autoimprenditorialita’, nell’ ambito della sartoria professionale con il recupero di abiti usati .

 

Il Progetto Ministeriale coinvolge i Centri Antiviolenza e copre i comuni di Bari e BAT quali: Trani, Bisceglie, Barletta, Bitonto, Trinitapoli, Margherita di Savoia e San Ferdinando.

 

E’ prevista anche l’attivazione di 5 borse alloggio per il sostegno economiche delle vittime e dei propri figli dopo aver denunciato il proprio inferno.

La comunita’ Oasi 2, spiega che tre su quattro sono senza lavoro o hanno un’ occupazione precaria, questo e’ dunque un obiettivo fondamentale da perseguire per permettere loro di uscire dalla spirale della violenza.

 

Il progetto che ha durata biennale, e’ stato realizzato grazie al contributo della presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le pari Opportunita’ e redatto  dall’ Associazione Temporanea di Scopo.

Si avvale inoltre  della guida della Comunita’ Oasi 2, San Francesco e composta dalla Cooperativa Sociale Promozione e Solidarieta’ e dall’ Osservatorio  “Giulia e Rossella”.

 

Le scarpe rosse sono simbolo della ribellione contro la violenza sulle donne ma in questo caso c’e’ anche l’opportunita’ di lavoro, affinche’ oltre alla denuncia’, le vittime possano lasciarsi alle spalle questa triste pagina e continuare la propria vita

 

A Bisceglie a sostegno di tutte quelle donne che subiscono soprusi in silenzio, e’ stata realizzata durante la campagna “ Posto Occupato” del 25 Novembre 2017 una piccola scultura su di una panchina posta in piazza San Francesco. Rappresenta un drappo di colore rosso ed un libro sul quale si legge: “ Per le donne vittime della violenza di un uomo”

 

Affinche’ nessuna altra donna debba piu’ ricevere nessun tipo di abuso che possa essere fisico o verbale in qualsiasi ambiente

 

Antonella Salerno

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Zaino sospeso” e “Sostegno didattico”: appello della Caritas

Si  rinnova un altro appuntamento e la collaborazione con un altro sodalizio biscegliese. Anche quest’anno, ad inizio dell’anno scolastico, il Lions Club sostiene la Caritas nell’invito alle famiglie biscegliesi a donare materiale scolastico per supportare i tanti bimbi e ragazzi che vivono in famiglie poco fortunate. Ogni genitore che sta frequentando le librerie e cartolibrerie […]

Al dott. Giulio Fata il “Premio Cuore d’Oro per la Solidarietà e la Pace”

Felicitazioni al dott. Giulio Fata di Universo Salute Opera Don Uva che quest’oggi ha ricevuto il “Premio Cuore D’Oro per la Solidarietà e la Pace 2023”, con la seguente menzione: “Grande Professionista che segue con pazienza e dedizione i suoi pazienti facendosi carico di tanti piccoli e grandi problemi morali e di salute”. La sua […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: