Primavera al Planetario di Bari, quattro domeniche di teatro-scienza
Quattro domeniche primaverili con il teatro-scienza al Planetario di Bari. Miscelando la didattica dell’astronomia con la storia, la letteratura e il mito, il format creato da Pierluigi Catizone, direttore scientifico del Planetario, e Gianluigi Belsito con il suo Teatro del Viaggio, si ripropone con appuntamenti diversi a cominciare, domenica 17 marzo, con Darwin e l’evoluzione della specie.
Si continua il 24 con Galileo e i segreti dell’universo, puntando sulle sue osservazioni sulla luna nel cinquantenario del primo passo dell’uomo su di essa. Il mito di Perseo e Andromeda con le omonime costellazioni è di scena il 7 aprile, per poi passare all’universo di Dante, domenica 14, che alterna versi della Divina Commedia agli argomenti astronomici collegati. Inizio sempre alle ore 19, posto unico € 7,00. Consigliata la prenotazione 393.4356956 info@ilplanetariodibari.com