Domenica 17 una Messa per ricordare “Carletto Supersonic” ad un anno dalla sua morte

Il 15 marzo dello scorso anno, si spense, all’età di 75 anni, Carlo Di Chiano, noto ai biscegliesi con il nome di “Carletto Supersonic”. L’uomo fu stato trovato senza vita, solo, all’interno del suo appartamento. I familiari non ricevevano da tempo sue notizie e non riuscivano a mettersi in contatto con lui. Dopo aver dato l’allarme, intervennero forze dell’ordine e sanitari che, sfondando la porta dell’abitazione, rinvennero il corpo senza vita dell’uomo.

Carletto è stato per anni un personaggio noto per le sue esibizioni musicali dal vivo insieme alla sua band, i “Supersonic”, durante numerosi eventi come sagre e manifestazioni cittadine.

Molti lo ricordano quando negli anni ’80 saliva su treruote e camion ribaltabili che trasformava in palco, un modo per esprimere la sua arte genuina e ruspante a dispetto della sua disabilità. Raccontava barzellette e allietava le serate cantando, esibendosi a livello amatoriale anche in piccoli locali.

In tanti gli volevano bene (“se ne va un altro pezzo della storia biscegliese”, fu il commento unanime dei concittadini sui social), la sua immagine e la sua energia si associa a ricordi lieti di una comunità.

Domenica 17 marzo prossimo sarà ricordato durante la celebrazione di una Santa Messa, presso la Parrocchia di Santa Caterina, alle ore 19.

 

ANTONELLA SALERNO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Morte Vincenza Brescia all’Ospedale San Paolo di Bari. La famiglia: «Errore medico, vogliamo giustizia»

Colpa medica? Circa un anno fa è venuta a mancare la sig.ra Vincenza Brescia, nostra concittadina di soli 51 anni, ricoverata presso l’ospedale San Paolo di Bari per un intervento ambulatoriale che ha avuto un finale nefasto. Infatti, dopo alcune complicanze post operatorie, l’equipe del reparto in cui era ricoverata ha deciso di dimetterla, nonostante […]

Nella Bat l’ombra del “revenge porn”

Nelle ultime settimane, il richiamo all’attenzione sulla violenza contro le donne è stato enfatizzato dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un’importante occasione di riflessione su una problematica che, troppo spesso, trova sfogo anche sul web. Tra le manifestazioni più insidiose di questa violenza digitale spicca il “revenge porn,” un fenomeno che si concretizza […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: