Lezioni di scacchi al Parco delle Beatitudini

L’Istruttore Federale di scacchi Ezio Spina da anni esercita il gioco come terapia per gli anziani,
giovani e disabili presso l’Università della Terza età, Scuole e Istituti di 1° e 2° grado.
Ogni martedì al Parco delle Beatitudini, dalle ore 17 alle ore 19 sarà disponibile per incontri e lezioni.

Complessi, affascinanti, appassionanti gli scacchi celano al loro interno universi di pensiero,
di studio, di analisi e di divertimento.Da oltre 2000 anni gli scacchi appassionano gli uomini e
le donne di ogni parte del mondo.

Sono sempre considerati un gioco molto piacevole, che alimenta e rafforza i rapporti tra le
persone, potenzia la capacità logica, di organizzazione, di immaginazione, di creazione
intellettiva ed artistica.

La tecnica, la tattica e la strategia sono le fondamenta del nobil gioco degli scacchi: esse
progrediscono di pari passo con la sua evoluzione ma i principi classici restano indiscutibili.

Gli argomenti delle lezioni sono i seguenti:
1^ lezione – La scacchiera, la posizione iniziale dei pezzi, il movimento dei pezzi.
2^ lezione – La promozione del pedone, l’arrocco, lo scacco matto.
3^ lezione – Il valore relativo dei pezzi, i casi di patta.
4^ lezione – La presa al varco, la notazione scacchistica.
5^ lezione – Lo scacco matto con i pezzi pesanti.
6^ lezione – I principi fondamentali dell’apertura.
7^ lezione – Il piano di gioco ed il centro partita.
8^ lezione – Analisi di alcune partite famose.
Previste inoltre partite tra gli allievi e gare in simultanea con l’istruttore.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il I Circolo Didattico di Bisceglie vincitore del bando SIAE con un progetto dedicato al cinema d’animazione

Il cinema d’animazione come mezzo per favorire la creatività delle nuove generazioni, contribuendo allo sviluppo del confronto su temi di attualità e del dialogo interculturale. È questa l’intuizione alla base del progetto “Il gioco del Cinema”, che nei prossimi mesi coinvolgerà i giovani alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, coordinato dalla dirigente scolastica Marilisa […]

A Terlizzi la mostra collettiva con la direzione artistica del biscegliese Piero Di Terlizzi

Si terrà mercoledì 6 dicembre alle ore 18.45 nelle sale della Pinacoteca Civica intitolata a Michele De Napoli a Terlizzi l’inaugurazione della mostra collettiva di presentazione delle opere selezionate per Prima Edizione del Concorso internazionale di Ceramica Artistica e Artigianale “TERRAFUOCO/Terlizzi porta un fiore” – promosso dal Comune di Terlizzi / Sindaco Michelangelo De Chirico […]

%d