“AmbientiAMOci”, concluso il PON dei ragazzi della “Monterisi”
Si è concluso ieri 11 giugno con una cerimonia itinerante in contrada Ripalta-Pantano il PON “AmbientiAmoci” attivato dalla Scuola Secondaria di Primo Grado “Riccardo Monterisi” che ha aderito all’ Avviso pubblico PON FSE “Competenze di cittadinanza globale”, Azione 10.2.5 – Competenze trasversali. Il percorso formativo PON denominato “Orientis – Ambiente, benessere e alimentazione: la consapevolezza della sostenibilità delle scelte” ha mirato allo sviluppo delle competenze trasversali, sociali e civiche, che rientrano nel più ampio concetto di promozione della cittadinanza globale, al fine di formare cittadini consapevoli e responsabili in una società moderna, connessa e interdipendente.
In particolare, nel modulo formativo “AmbientiAMOci” sono stati previsti interventi incentrati sulle tematiche ambientali, al fine di contribuire alla crescita di cittadini consapevoli, responsabili e attivamente protagonisti delle sfide ambientali, in una dimensione globale e locale, attraverso la diffusione di modelli e comportamenti virtuosi, la conoscenza e la valorizzazione del territorio. Sono stati coinvolti 23 alunni delle classi prime per un totale di 30 ore, sotto la guida dell’esperto Mauro Sasso.
Nell’ambito di questa attività i ragazzi hanno svolto, inoltre, visite guidate, escursioni in barca a vela ed esperienze nella zona di Ripalta-Pantano con il coinvolgimento del territorio in termini di collaborazioni con l‘associazione “Pro Natura”, sezione di Bisceglie-Trani, il Circolo della vela di Bisceglie e con le scuole superiori della città (gli Istituti L.Da Vinci, G. Dell’Olio e S. Cosmai). Al termine del progetto i ragazzi hanno realizzato con il patrocinio ed il generoso contributo (strutture in legno e metallo, tavole in legno, pittura) di Leroy Merlin di Bari 4 cartelloni informativi che sono stati installati in contrada Ripalta-Pantano grazie alla pronta collaborazione dell’Ufficio Tecnico di Bisceglie.
La cerimonia di scopertura dei 4 cartelloni si è svolta sotto forma di escursione guidata dall’esperto dott.Mauro Sasso e dalla tutor prof.ssa Mariangela Dell’Orco, in presenza della Dirigente Scolastica prof.ssa Lucia Scarcelli, dei ragazzi, dei genitori, del Sindaco avv.Angelantonio Angarano, del vice-sindaco dott.Angelo Consiglio e dell’Assessora alla PI Sig.ra Vittoria Sasso.
Una particolare nota di colore è stata offerta dall‘Associazione Culturale “La Canigghie” nella persona di Natale Di Leo che ha declamato “Preivete e sagrestane o Pandane” di R. Monterisi insieme ai versi in vernacolo di Francesco Palazzo.
La semplicità grafica dei cartelloni e la spontaneità del tratto in armonia con i colori e le forme della macchia mediterranea trasmettono un messaggio d’amore per la Bellezza che Madre Natura ha saputo creare in questo angolo da proteggere della nostra Cittá.
Per la Scuola Sec. di Primo Grado “Riccardo Monterisi Bisceglie
Prof.ssa Bianco Loredana – funzione strumentale “Relazioni con il Territorio”