Felicia Caggianelli espone a Roma nella rassegna “L’Arte si mostra”
Felicia Caggianelli, giornalista e pittrice nata a Bisceglie nel 1971, partecipa alla rassegna “L’arte si mostra”, un’esposizione collettiva di artisti provenienti da tutta Italia in programma mercoledì 26 giugno a Roma, nella suggestiva cornice dello storico Palazzo Ferrajoli in Piazza Colonna. L’edificio si trova sul lato sud della piazza, vicino alla chiesa dei Santi Bartolomeo e Alessandro dei Bergamaschi, fu fatto erigere dalla famiglia romana Del Bufalo-Cancellieri sui loro terreni, che dettero il nome alla piazza durante tutto il XV secolo.
La mostra è aperta dalle ore 11.00 alle ore 19.00, a coordinare la kermesse sarà il dottor Luciano Lucarini. Dalle 16.00 ci sarà la presentazione critica degli artisti e delle opere esposte, a cura del professor Plinio Perilli. L’ingresso è libero.
Felicia Caggianelli proporrà due riproduzioni di Caravaggio ed un quadro di Pompeo Batoni. Precisamente, la pittrice esporrà il “Suonatore di liuto”, un dipinto realizzato tra il 1595 e il 1596 da Caravaggio. Tra gli esemplari simili di questo soggetto, uno è in prestito al Metropolitan Museum di New York, un altro è al Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo. Sempre di Caravaggio esporrà anche “La canestra di frutta”, dipinto a olio su tela realizzato tra il 1594 e il 1598. È conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Terza opera in esposizione sarà la “Sacra Famiglia”, dipinto realizzato dal pittore lucchese Pompeo Batoni attorno al 1763. E’ esposta alla Pinacoteca Capitolina di Roma.
Felicia Caggianelli è allieva della Bottega d’arte del maestro Guido Venanzoni.