Giornata Sacrificio Lavoro italiano nel mondo, Angarano: «Ricordiamoci di quando eravamo immigrati»
«Oggi ricorre la Giornata del Sacrificio del lavoro Italiano nel mondo, istituita simbolicamente in memoria della tragedia di Marcinelle, in Belgio: l’8 agosto del 1956 morirono 256 minatori, dei quali 136 italiani. Ricordiamo quegli Uomini e tutti i nostri connazionali caduti sul lavoro in Italia e all’estero. Un particolare pensiero lo rivolgiamo ai cinque camerieri biscegliesi che il 22 marzo del 1974 morirono in un incendio che divampò nel ristorante dove lavoravano, a Gand, sempre in Belgio.
È doveroso, inoltre, riflettere sul fatto che negli anni della strage di Marcinelle eravamo noi gli immigrati, spesso emarginati, sfruttati, offesi. La storia dovrebbe insegnarci a non perpetrare le discriminazioni che abbiamo subito sulla nostra pelle, coltivando i valori del Rispetto, dell’Integrazione e della Solidarietà».
Lo scrive il sindaco Angarano sul suo profilo Fb.