MACboat, domenica 18 il video mapping per la presentazione del murales di Di Terlizzi e Fiorella

Un suggestivo video mapping per scoprire gradualmente ed illustrare nel dettaglio le caratteristiche del murales ultimato da pochi giorni sulla facciata del rione Salnitro prospiciente la darsena di nord ovest (Via la Spiaggia). Ecco come i responsabili della sezione arte del festival MACboat 2019 intendono presentare ufficialmente domenica 18 agosto (ore 21,30) l’opera che notevole apprezzamento e curiosità ha già suscitato tra i cittadini biscegliesi ed i turisti, inclusi i tanti diportisti ed amanti del mare entrati nel porto di Bisceglie con le proprie imbarcazioni.

Il murales di circa 110 metri quadrati è stato realizzato da due insigni artisti del territorio appartenenti all’Accademia delle Belle Arti di Foggia: il direttore dell’accademia stessa Pietro Di Terlizzi (biscegliese, coordinatore del segmento artistico del MACboat assieme a Federica Claudia Soldani) ed il professor Raffaele Fiorella, barlettano. Entrambi, fin dal mese di maggio, hanno condiviso e partecipato in modo entusiasta a tale progetto prefiggendosi di regalare una nuova immagine al waterfront della darsena di nord ovest.

Il murales si aggiunge alle performance degli artisti di strada che hanno abbellito tutte le strutture in legno della darsena centrale del porto turistico di Bisceglie – marina resort. Attraverso la tecnica del video mapping, realizzata dall’artista Alessandro Vangi con il supporto dello stesso Raffaele Fiorella, saranno proiettate luci e video sulla superficie del murales, così da ottenere un effetto artistico di grande impatto associato ad alcuni movimenti inusuali sul murales.

“Si tratta di un progetto artistico pilota che ha avuto l’obiettivo principale di convogliare l’interesse della cittadinanza e degli amministratori – afferma il presidente di Bisceglie Approdi, Antonello Soldani – . Dopo cinquanta anni, infatti, tutti possono ammirare quella parte del waterfront in modo certamente più piacevole. Il murales ha già riscosso grande interesse. Forti di questo consenso pensiamo e ci proiettiamo a nuove iniziative per il MACboat 2020, nella cui sezione arte potrebbe essere ospitato un grande opening di artisti di strada che, sulla scia di quanto già fatto, andrebbero a complete rare l’intera facciata della “muraglia Salnitro”,  ma anche la parte di accesso al porto turistico – marina resort di via della Repubblica”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Piazza gremita, gioia ed entusiasmo dei bimbi: acceso l’albero di Natale di Bisceglie

In una festa collettiva in Piazza Vittorio Emanuele II, gremita di bimbi e cittadini, ieri è stato acceso l’albero di Natale della Città di Bisceglie, installato dal Comune con il supporto di Gruppo Megamark e Confcommercio Bisceglie. Il coro degli alunni delle scuole primarie biscegliesi ha accompagnato il momento dell’illuminazione dell’albero, oltre all’animazione per bambini […]

In discoteca da Bari a Bisceglie col bus e gratis

Partire da Bari avendo come destinazione la discoteca “DF Theater” di Bisceglie, nel nord Barese, usando un bus su cui si sale senza pagare il biglietto, riducendo così il rischio di incidenti stradali. È quanto propone l’iniziativa sperimentale “In sicurezza è tutta un’altra musica”, presentata oggi nella sede della Città metropolitana di Bari e che […]

%d