Pro Natura: tutto esaurito per il concerto all’alba alle Grotte di Ripalta

Tutto esaurito per il concerto all’alba alle Grotte di Ripalta Dalla mezzanotte alle 8 istituito il divieto di transito e sosta su carrara Ripalta L’Associazione Ripalta Area Protetta – Pro Natura Bisceglie / Trani annuncia il tutto esaurito per la manifestazione Ripalta Sunrise, inserita nel calendario estivo di “Bisceglie sull’Onda” 2019.

Si svolgerà dalle 4 alle 7 di domenica 18 agosto, per massimo 100 partecipanti che hanno effettuato la necessaria prenotazione, con lo scopo a promuovere e valorizzare le Grotte di Ripalta che, all’alba, sono irraggiate dal sole nascente e appaiono in tutto il loro splendore. Il programma prevede l’esibizione di due musicisti, che avrebbero intrattenuto il pubblico con canti e poesie accompagnati dal suono di arpa e flauto. Al fine di garantire le condizioni di sicurezza durante l’evento, con ordinanza dirigenziale sono state disposte alcune variazioni temporanee alla viabilità di Carrara Ripalta. Sarà dunque vietato il transito e la sosta, con rimozione coatta, di tutti i veicoli a trazione a motore ad eccezione dei frontisti dei terreni agricoli e dei residenti, dei mezzi pubblici e dei velocipedi su tutta l’estensione di Carrara Ripalta dalla mezzanotte alle ore 8 di domenica 18. Per coloro che hanno prenotato sarà messa a disposizione una navetta per giungere sul luogo dello spettacolo. L’associazione ricorda che Ripalta Sunrise è una manifestazione culturale a carattere ambientale e pertanto invita a rispettare l’ordinanza: non sono presenti parcheggi pubblici in zona Grotte di Ripalta.

 

Pro Natura Bisceglie / Trani – Gruppo R.A.P. #ripaltaareraprotetta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: