MACboat #Arte, sabato 31 agosto Federica Claudia Soldani presenta la scultura “Mba Carléne”
Epilogo in bellezza per la sezione arte di MACboat 2019, il festival promosso da Bisceglie Approdi – Marina Resort con lo scopo di rivitalizzare la fruizione delle darsene del porto e del “waterfront” cittadino, oltre a supportare le attività commerciali e ricettive della zona.
Sabato 31 agosto, alle ore 20.30, la suggestiva cornice della darsena di nord ovest ospiterà la presentazione ufficiale della scultura realizzata di Federica Claudia Soldani dal titolo “Mba Carléne”. L’opera è stata modellata in argilla e successivamente riprodotta in resina. “E’ un omaggio alla mia città, intendo esaltare il legame esistente tra territorio, costumi e tradizioni della popolazione che vive il mare”, spiega la trentenne artista biscegliese.
Curatrice della mostra “Realtà Contemporanee” allestita sempre nell’ambito del festival MACboat, Federica Claudia Soldani (nata il 25 agosto 1989) è laureata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bari.
Il suo percorso formativo inizia nel 2006, come autodidatta. Svolge una mobilità per studio presso l’Universidad Complutense di Madrid, grado in Bellas Artes. Nel 2015, sempre in Spagna, scopre la passione per la scultura grazie agli insegnamenti dell’artista iberico Eduardo Zancada Pèrez. Da maggio ad ottobre 2017 lavora come assistente presso lo scultore spagnolo Jorge Egea a Barcellona. Attualmente continua i propri studi presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, specializzandosi in scultura.
Ha lavorato come allestitrice ed artista in esposizione, con Michele Giangrande ed Iginio Iurilli, nel progetto itinerante “Road to my self” di Alessandro Piva, promosso in Puglia, Molise, Basilicata, Calabria, Campania; presso la Galleria Himmel Und Himmel (Monaco di Baviera); Galleria Across the Universe (Vienna); Galleria Atelier de belleville (Parigi); Galleria GXGallery (Londra).
La sua ricerca artistica utilizza molteplici linguaggi giocando tra disparate tecniche, dalla pittura alla scultura, passando per la fotografia ed il video: uno spirito eclettico che possiede come unico punto di lettura quello di muoversi nella totale libertà di forma e pensiero. Per Federica Claudia Soldani l’arte, come lo stato d’animo di un individuo, non può essere inquadrata poiché non è statica, ma in continuo movimento. Esattamente come pensieri, emozioni e sensazioni di un essere vivente, emozioni che attraverso il gesto divengono concrete realtà. La sua poetica spazia cavalcando l’onda dell’ironia tra picchi di profonda analisi interiore esorcizzata attraverso forma e materia.