Cena in Bianco, ad oggi nemmeno un euro dato in beneficenza. «Aspettiamo contributo dal Comune»
Nonostante il clamore mediatico che ha suscitato all’epoca e l’entusiasmo manifestato da molti partecipanti, la Cena in Bianco organizzata a Bisceglie lo scorso 5 luglio svela una magagna imbarazzante per gli organizzatori e per l’Amministrazione comunale.
L’associazione beneficiaria della raccolta fondi collegata all’evento, l’Associazione Con.Te.Sto. di Trani, ha pubblicamente dichiarato sulla sua pagina Facebook di non aver ricevuto ancora un euro della beneficenza promessa. Di seguito il testo dell’intervento,
«Ogni giorno siamo impegnati nelle nostre battaglie di civiltà, di solidarietà, di amore verso il prossimo; ogni giorno con l’Associazionismo cerchiamo di colmare un vuoto, forse anche inconsapevole, delle istituzioni nei confronti dell’inclusione…
Cerchiamo, insomma, di dare una qualità di vita ai nostri figli che sia la più elevata possibile e lo facciamo con gli unici strumenti a nostra disposizione: i progetti per l’inclusione. Quando delle istituzioni pubbliche decidono di condividere i nostri progetti noi siamo contentissimi perché non ci sentiamo soli e abbiamo la garanzia che il nostro impegno venga giustamente riconosciuto.
Capita però che alle intenzioni, tutte serie e lodevoli, non seguano per svariate ragioni i fatti…perché solo coi fatti noi riusciamo a realizzare i progetti. Nel mese di giugno abbiamo aderito con entusiasmo alla “Cena bianca” a Bisceglie e gli organizzatori si erano impegnati a corrispondere alla Nostra associazione un contributo ( piccolo o grade che fosse per noi e per i nostri ragazzi è essenziale). Non sappiamo che tipo di inconveniente o problema si sia verificato , fatto sta che ad oggi nulla ancora ci è stato corrisposto. Comprendiamo benissimo le mille difficoltà organizzative che si possono accavallare nella gestione di eventi così importanti , ma le conseguenze di queste disfunzioni non è giusto che vengano pagate dai nostri ragazzi. Pertanto confidiamo nell’Amministrazione Comunale e negli organizzatori affinché questa situazione venga risolta… lungi da noi dal puntare il dito contro qualcuno (anzi siamo grati per l’occasione che ci è stata data), ma chiediamo a chi può di darci una mano perché lo scopo della nostra associazione è la ricerca della migliore inclusione possibile per i nostri ragazzi e non altro».
Di seguito la risposta arrivata dall’organizzazione della Cena Bianca, il presidente dell’Associazione Pro Artibus Graziano Antonio Salvemini. Da notare che organizzatori e beneficiari della raccolta fondi sono rispettivamente di Molfetta e Trani. Inoltre, La Diretta ha già riportato la notizia che il contributo di 2500 euro è stato deliberato dall’Amministrazione comunale agli inizi di giugno.
«In qualità di Presidente dell’Associazione PRO ARTIBUS di Molfetta mi preme sottolineare che al termine dell’iniziativa di questa estate, dopo aver preso atto dell’avvenuta copertura di tutte le spese sostenute per la serata, abbiamo deliberato che avremmo devoluto all’Associazione CON.TE.STO il contributo che il Comune di Bisceglie aveva a sua volta deliberato per la nostra iniziativa.
Questa notizia è stata dal sottoscritto formulata ufficialmente all’Associazione via mail a fine agosto.
Purtroppo non è colpa nostra se ancora oggi il Comune non ha stanziato questo contributo. Siamo ancora noi in attesa di ricevere questo contributo che sarà IMMEDIATAMENTE girato all’Associazione.
Abbiamo fatto pressione più volte presso gli uffici comunali, ma nel contempo abbiamo atteso che l’iter amministrativo facesse il suo regolare corso.
Purtoppo oggi ci troviamo ADDITATI pubblicamente su Facebook!! E’ evidente che chi ci addita non conosce nè la serietà personale degli organizzatori nè la serietà della nostra Associazione.
È proprio vero che nella vita non si finisce mai di imparare……abbiamo imparato un’altra lezione di cui faremo tesoro nel futuro!».
Fonte foto: Al honor per Bisceglielive