Progetto Arca lancia una petizione per la riduzione delle strisce blu a Bisceglie

Affacciarsi sul territorio con un’iniziativa riguardante una tematica molto sentita dai cittadini. Progetto Arca si è presentata, lanciando una petizione per sollevare l’eccessiva presenza di strisce blu nella città di Bisceglie e la progressiva riduzione di parcheggi liberi e gratuiti. Un problema che va ogni giorno a danno dei biscegliesi, costretti a ricercare parcheggio per periodi molto più lunghi e a consumare carburante, inquinando.

L’associazione Arca, diversamente da quanto attuato dalla politica locale, vuole offrire a tutti una visione diversa: l’equilibrio tra la destinazione di spazi a pagamento e quelli liberi, attuando quelle norme di civiltà che vedono le persone al centro delle scelte politiche, economiche e sociali.

«Le strisce blu sono diventate un disagio incredibile per i cittadini e i commercianti. Esempio specifico la splendida litoranea, coperta per la quasi totalità da posteggi a pagamento. Bisogna rispettare le normative sui parcheggi, una legge non seguita e non applicata in moltissimi comuni. Mi auguro che l’amministrazione comunale prenda in considerazione la vicenda, molto sentita dai cittadini, e cominci ad attivarsi per risolvere il problema. Progetto Arca continuerà la sua battaglia e continuerà ad andare avanti, finché la tematica non venga risolta» ha dichiarato il presidente dell’associazione Leonardo Cocola.

«Progetto Arca vuole portare avanti un nuovo modo di fare politica, coprendo i vuoti che la stessa crea. Attualmente la politica è troppo presa da risolvere le sue faccende, piuttosto che quelli del paese, sempre fanalino di coda nei termini di priorità nelle attuali amministrazioni. Vogliamo invece che le questioni che riguardano i cittadini siano all’inizio di ogni classifica. La politica deve essere al servizio della gente e non il contrario. Cancellare questo modello e portare avanti un cambiamento, facendo passi avanti verso il popolo» ha aggiunto e concluso.

Sarà possibile firmare la petizione andando su https://www.ass-progettoarca.com/petizione/. Per sostenere e aiutare Progetto Arca è possibile donare un contributo volontario all’associazione, visitando il sito https://www.ass-progettoarca.com/sostienici/.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Diocesi, decreto mons. D’Ascenzo: ecco il nuovo Consiglio Pastorale

L’Ufficio diocesano di Cancelleria ha reso noto il decreto di S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo con il quale costituisce il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano (CPD).Nel  documento – recante la data del 2 giugno 2023, Solennità di S. Nicola il Pellegrino, Patrono dell’Arcidiocesi -, controfirmato anche dal Cancelliere diocesano don Francesco Mastrulli, L’Arcivescovo scrive «completate le procedure […]

Rifiuti, lettera a “La Diretta”: «Donne, se le cose non cambiano protestiamo al Comune»

Giunge in Redazione una lettera, firmata da una signora, che sulle nuove modalità di raccolta dei rifiuti a Bisceglie esterna le sue perplessità. E conclude invitando le donne della città a fissare una data per una protesta collettiva davanti il Comune. «Il cambio di gestione dei rifiuti ha fatto diventare Bisceglie una discarica a cielo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: