Coronavirus, Boccia: «Aumentano posti intensiva. Questo conta»

“Stiamo facendo ogni sforzo possibile per correre piu’ veloce del virus e creare sempre più nuovi posti di terapia intensiva. E’ una corsa contro il tempo ed e’ l’unico sforzo serio che Regioni e Stato hanno il dovere di fare senza alcuna pausa. Tutto il dibattito restante, o a volte, la corsa alle ordinanze, e’ marginale e secondario rispetto a quanti posti di terapia intensiva ci sono in più in ogni regione”. Cosi’ il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, lasciando la Protezione civile.

“Prima della crisi eravamo a 5 mila e 300 posti di terapia intensiva, oggi siamo oltre i 7 mila e 200 e stiamo andando avanti per raddoppiarle nel giro di qualche settimana. L’obiettivo indicato sin dall’inizio alle regioni dal ministero della salute deve essere l’impegno assoluto per tutti. Le energie di tutti i livelli istituzionali devono essere concentrate su questo”.

“Serve solidarieta’ e la stiamo attuando ogni giorno con il sistema Cross, ad oggi sono 59 i pazienti trasferiti dalla Lombardia verso altre regioni. Solidarieta’ che avviene ogni giorno con l’intervento dello Stato per supportare tutte le regioni, soprattutto quelle nelle condizioni più critiche. In questa fase serve rigore e disciplina nei comportamenti di ognuno e nel raccordo tra regioni e comitato operativo nazionale. Protezione civile e commissario Arcuri sono concentrati senza sosta nell’acquisto, requisizione e distribuzione di tutti i materiali necessari.

E’ un lavoro h24 che il governo – sottolinea – sta facendo con i ministri competenti per aiutare tutte le regioni a vincere questa battaglia contro il tempo”. (agi)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022. Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune […]

Nuovo calendario raccolta rifiuti, dal Movimento “Spazio Civico” precisazioni su problematiche sollevate dai cittadini

“Vorrei rassicurare tutti i cittadini che oggi mi hanno contattato in merito al nuovo calendario di raccolta dei rifiuti, che le 2 problematiche segnalatemi sono state prontamente riportate alle nostre autorità politiche e che si è al lavoro per il miglior riscontro possibile. La prima esigenza riguarda la ZONA DI LEVANTE; in particolare il sabato […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: