Sicurezza Operatori Sanitari, accolta segnalazione Fials: arrivano le nuove mascherine FFP3
Dopo duplice intervento dell’Organizzazione Sindacale FIALS, a seguito di pressanti sollecitazioni da parte del personale sanitario preoccupato per la loro sicurezza relative alle mascherine FFP3 marca Jun Yue no medical device (DISPOSITIVO NON MEDICO) di produzione cinese, (a parere degli stessi, e della FIALS non idonee) distribuite dalle farmacie ospedaliere in tutte le Unità Operative dei Covid Hospital di Bisceglie e Barletta.
La Asl BT a prontamente a accolto le segnalazioni della Fials, dando seguito in questi giorni alla distribuzione delle mascherine professionali FFP3 di marca GVS.
La FIALS nelle precedenti note considerato i dubbi e i timori sollevati dagli operatori sanitari aveva chiesto alla direzione strategica aziendale, il ritiro immediato delle suddette mascherine di dubbia efficacia dalle UU.OO. dei Covid Hospital di Bisceglie e Barletta provvedendo alla loro sostituzione con mascherine FFP3 professionali munite di apposita certificazione.
Quindi oggi Grazie anche all’attenzione e la sensibilità mostrata della direzione strategica aziendale della Asl BT il personale sanitario può continuare, a prestare servizio in particolar modo nelle Unità Operative di rianimazione, terapia intensiva, e sub intensiva dove sono ricoverati pazienti che necessitano di terapia con ossigeno ad alti flussi, con DPI Idonei e in totale sicurezza con adeguate protezioni.
Purtroppo i casi di positività al virus SARS-Cov2 degli operatori sanitari della Asl BT (di cui alcuni ricoverati) destava seria preoccupazione per il Personale Sanitario
la FIALS evidenzia nuovamente che in questa grave emergenza sanitaria, tutelare la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro del personale dipendente deve restare una priorità.
L’attuale grave emergenza pandemica a nostro avviso, deve orientare a garantire a tutte le UU.OO. della ASL BAT forniture costanti di DPI adeguati, affidabili e certificati.
Cogliamo l’occasione per segnalare che in questi giorni si stanno riscontrando carenti forniture di divise monouso, invitiamo la Direzione a provvedere prima possibile all’aprovigionamento delle stesse.
Per tutelare al massimo il personale dipendente sarebbe necessario secondo i Sindacalisti Somma e Di Liddo fare due cose: predisporre un nuovo protocollo aumentando i livelli di protezione nonché adoperarsi scrupolosamente per avere D.P.I. in quantità adeguate e di qualità, con riferimenti a norme tecniche considerate per la certificazione della conformità.
Come ultima considerazione vorremmo infine sottolineare che questo periodo di pandemia non si deve mai dimenticare l’aspetto motivazionale ed emotivo del personale addetto all’assistenza che in una evidente situazione di enorme sovraccarico di lavoro e di stress.
la Segreteria
Angelo Somma – Sergio Di Liddo