Giornata contro la violenza sulle donne. Club Unesco di Bisceglie replica, streaming stasera alle 20
Le giornate Internazionali nascono per affrontare i problemi globali e rafforzare le conquiste dell’umanità. Queste giornate, alcune nate prima dell’istituzione delle Nazioni Unite , sono un potente strumento per educare e mobilitare la volontà politica e non devono terminare nel giorno ad esse dedicate ma continuare. Il Club per l’UNESCO di Bisceglie dal 2010, anno del suo riconoscimento, agisce le giornate internazionali, fissate in calendario da UNESCO e ONU continuando a Educare e fare In –Formazione con ulteriori successive azioni.
Per l’ eliminazione della violenza contro le donne celebrata il 25 novembre scorso , si continua ad agirla, Lunedi 30 novembre dalle ore 20:00 alle 21:00 e nei lunedi successivi, nella trasmissione di Antonella Pagano, Anima Mundi – la Poesia dei Territori, in onda sulla pagina facebook di Radio Sbaam Tv, con l’art. 5 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile: “…raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”.
Per questa nobile causa la Pagano, socia del Club per l’UNESCO di Bisceglie, ha ideato e prodotto lo spot “2020 RIFIORITURA” e un lungometraggio in cui sono anche raccolte testimonianze e video prodotti dagli studenti del Liceo Scientifico “ leonardo da Vinci” di Bisceglie e dalla scuola elementare “Padre Minozzi” di Matera.
Lo spot, il cui lancio è avvenuto volutamente il giorno successivo al 25 novembre, giorno in cui siamo stati bombardati da milioni di video e messaggi…..finiti nello spazio di 12 ore…. canta la vita, canta la tenerezza, canta la natura vegetale e animale nello scorrere vivificante dell’acqua! L’emiciclo di Donne – ciascuna con un colore differente – testimonia il miracolo dell’unicità di ciascuna donna come di ogni essere vivente. Lo spot è anche plurilingue , ascolterete alcuni passi in Esperanto – la lingua comune a tutti i terrestri e in lingua inglese perché lo spot possa arrivare dappertutto. Nessuna omologazione dunque , afferma Antonella, con i tanti video omologati in cui troviamo scarpette rosse dappertutto….usata troppo spesso la parola contro e altre parole figlie di luoghi comuni ….mentre l’intento concreto, sta nel nullificare la Violenza.
Oltre ai video saranno commentati dettagliatamente i messaggi arrivati, sia scritti , video e disegnati. La data del 25 novembre istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999 è quella dell’ infausto giorno del 1960 in cui nella Repubblica Dominicana -stante la dittatura di Trujillo- le tre sorelle Mirabal furono torturate, massacrate e strangolate perchè sospettate d’essere rivoluzionarie. Vilipeso e offeso, il loro corpo fu gettato in un burrone allo scopo oltremodo squallido di simulare un incidente. «Il loro sacrificio, la loro vita spezzata, direi la poesia flagellata di tre Donne da allora segna il tempo e la data; da donna e poeta ho ideato e prodotto lo spot/video insieme al magnifico coro di donne, uomini, bambine, bambini, studentesse, studenti e istituzioni; con tutti loro inneggio, insieme inneggiamo alla poesia vibrante e vivificante che ogni donna è e che la vita è, che tutte le donne e gli uomini sono».
Il Club per l’UNESCO di Bisceglie presidente Pina Catino, ha scelto come simbolo della giornata un disegno della Pagano che rappresenta una donna orologio. Antonella ha femminilizzato il tempo e poi…quel volto e quelle ciglia che si fanno lancette a segnare femminilmente, poeticamente, artisticamente le ore…e la generatività racchiusa nella bella campanula verde….e il verde brillante per ricordare l’amore per la “casa comune”, la Terra, che tutti si ostinano a chiamare “comune” ma che ben pochi si ostinano a rispettare, e poi…la splendida Corona……..