“Puglia on screen”, il progetto delle Pro Loco pugliesi

Un’azione di video-emotional marketing per promuovere il territorio regionale. Questo è ciò che ha pensato il comitato regionale delle Pro Loco Unpli di Puglia per la realizzazione di “Puglia on screen”, una serie di video-racconti, di storytelling paesaggistico, artistico-culturale della Puglia attraverso video d’impatto emotivo.

Si tratta di quattordici video, tante quante sono le delegazioni territoriali dell’Unpli Puglia, in grado di accattivare, attrarre l’attenzione del potenziale turista, ma anche di mostrare le bellezze delle diverse comunità agli stessi pugliesi.

“Un progetto voluto e condiviso da tutto il tessuto delle Pro Loco Unpli di Puglia”, spiega Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia, “soprattutto in questo periodo di restrizioni in cui tanto manca respirare l’aria delle nostre città, dei nostri borghi, delle nostre spiagge, delle nostre campagne. Frammenti salienti di ogni singola località, di folklore, tradizioni, pietanze che sapranno, grazie alla maestria di tecnici esperti di riprese e montaggi all’avanguardia, sensibilizzare alla bellezza e narrare, attraverso volti e immagini, il lavoro certosino e appassionato dei volontari delle Pro Loco di Puglia, custodi di cultura”.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con U-Pulp Visual & Motion e ImaginApulia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confcommercio Bisceglie, Amministrazione Comunale e Polizia Locale partecipano a incontro “Legalità, ci piace”

Si è svolto stamattina, nella sede nazionale Confcommercio a Roma, la decima Giornata nazionale denominata “Legalità, ci piace!” contro la criminalità e i fenomeni illegali. L’iniziativa (mandata anche in diretta streaming sul sito ufficiale di Confcommercio) intende promuovere e rafforzare la cultura della legalità, prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Sono intervenuti il presidente di […]

Il Comune dedichi «una piazza in ricordo dei 5 ragazzi morti in Belgio per lavoro»

Cinque giovani morti per il lavoro. Tutti di Bisceglie. Vittime di una tragedia simbolo dell’emigrazione all’estero, che merita di essere ricordata. «Sarebbe giusto, dopo mezzo secolo da quell’infausto giorno, fermarsi un attimo ed organizzare per l’anno prossimo un evento per ricordare, in occasione del mezzo secolo dalla tragedia quei ragazzi periti nell’incendio – dice Sergio […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: