Garante della Puglia: vietare i social ai minori di 14 anni

“Come garante regionale non posso che essere accanto alla famiglia della ragazzina di Palermo, il suo dolore è il dolore di tutti i genitori. Come garante, come genitore e nonno penso che un evento del genere debba spingerci a scendere in campo e pretendere che la rete sia un territorio dove non tutto può accadere e non tutto è lecito. Dobbiamo avere il coraggio di dire che i social non sono posti per i minori di età inferiore ai 14 anni”. E’ quanto dichiara Ludovico Abbaticchio, garante per la Puglia dei diritti dei minori e dell’infanzia che plaude al blocco da parte del “Garante per la protezione dei dati personali degli account del social TikTok, fino al 15 febbraio, per i suoi utenti dall’età non verificata”.

“Dovremmo essere capaci di vietare l’utilizzo di queste piattaforme per i minori di 14 anni che non hanno gli strumenti per poter scegliere e comprendere il rischio – aggiunge -. Non è dettando delle regole di accesso che potremmo fornirgli le chiavi di un controllo e, come dice Alberto Pellai medico e psicoterapeuta, ‘anche iscrivendo un dodicenne alla scuola guida, é molto probabile che non sarà capace di guidare in modo sicuro un’automobile di grande cilindrata’”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: