Palazzo San Domenico si tinge di giallo per Patrick Zaki

Palazzo San Domenico, sede di Palazzo di Città, è stato illuminato di giallo perché il Comune di Bisceglie ha aderito alla campagna nazionale di Amnesty International, su proposta dalla sezione di Bisceglie, per chiedere la liberazione di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna imprigionato in Egitto per aver espresso opinioni politiche sui social network.

Lunedì 8 febbraio, infatti, ricorre il triste anniversario dell’incarcerazione di Patrick dopo l’arresto avvenuto il giorno precedente all’aeroporto del Cairo, al ritorno nel suo Paese per una breve vacanza con la sua famiglia prima della ripresa degli studi in Italia. Secondo le denunce di attivisti e legali, Patrick è stato torturato durante l’interrogatorio su questioni legate al suo lavoro e al suo attivismo per i diritti Lgbt. È accusato di istigazione alla violenza, alle proteste, al terrorismo, gestione di un account social che punta a minare la sicurezza pubblica. La sua custodia cautelare è stata rinnovata svariate volte, l’ultima delle quali per 45 giorni il 2 febbraio scorso.

“Abbiamo subito sposato la proposta di Amnesty International perché crediamo fortemente nei principi della libertà di manifestazione del proprio pensiero, della democrazia e dello Stato di diritto”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Bisceglie sarà sempre in prima linea nella difesa dei diritti umani. Colorando di giallo palazzo San Domenico vogliamo far sentire la nostra voce unendoci all’appello di rilascio immediato di Patrick Zaki. Un ringraziamento al Gruppo Giovani 063 Amnesty International di Bisceglie e alla responsabile Alessandra Salerno per averci coinvolto nell’iniziativa. In questi giorni, proprio come era successo allo studente dell’Università di Bologna un anno fa, un altro studente egiziano che frequenta un master in un’università di Vienna è stato arrestato al suo rientro in Egitto per vacanza. E non dimentichiamoci quello che è accaduto a Giulio Regeni, per il quale continuiamo a chiedere verità e giustizia”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Approvato in consiglio comunale il piano comunale delle coste

Il consiglio comunale di Bisceglie nella seduta del 29 marzo ha approvato il Piano Comunale delle Coste, già precedentemente adottato in giunta. “Un altro provvedimento storico, atteso da oltre dieci anni, per pianificare con cognizione di causa il futuro della nostra Città e, nello specifico, lo sviluppo armonico della costa in maniera ecosostenibile ed ecocompatibile, […]

Parco Lama Santa Croce inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia

Il Parco di Lama Santa Croce è stato inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia (istituite e regolamentate con legge regionale del 24 luglio 1997, n. 19). “Un altro grande obiettivo raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale, con impegno e competenza”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “L’inserimento di Parco Lama Santa […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: