Emiliano: «Abituiamoci a riaperture e chiusure, inevitabili per abbassare curva contagi»

“Lo stop and go per abbassare la curva è una tecnica epidemiologica alla quale purtroppo l’economia si deve adeguare, non c’è alternativa. Se facciamo due mesi di lockdown severissimo come abbiamo fatto a marzo e aprile l’economia la ammazziamo definitivamente”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo a “L’aria che tira” su La7.

“Anche i vaccini, non caricateli di eccessiva capacità di risoluzione del problema perché non è così – ha aggiunto Emiliano – . Bisogna assegnare al vaccino il ruolo che gli spetta. Le bacchette magiche non esistono. E’ possibile che il vaccino non funzioni benissimo su alcune varianti, che l’immunizzazione non duri per sempre. Nel frattempo abbiamo imparato tante tecniche nuove come il lavoro a distanza, che in generale fanno bene alla salute e all’ambiente. Sono questi cambiamenti che Draghi dovrà intercettare”. Per il presidente della Regione Puglia anche “decidere di cambiare gli orari delle città, di chiudere alle 18 tutte le attività economiche e da quell’ora in poi, come accade in tante città europee, si passi il tempo per cultura, ristoranti, per vivere in maniera diversa e creare un fatturato che non esiste, può essere una strategia importante da realizzare da parte della politica”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Approvato in consiglio comunale il piano comunale delle coste

Il consiglio comunale di Bisceglie nella seduta del 29 marzo ha approvato il Piano Comunale delle Coste, già precedentemente adottato in giunta. “Un altro provvedimento storico, atteso da oltre dieci anni, per pianificare con cognizione di causa il futuro della nostra Città e, nello specifico, lo sviluppo armonico della costa in maniera ecosostenibile ed ecocompatibile, […]

Parco Lama Santa Croce inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia

Il Parco di Lama Santa Croce è stato inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia (istituite e regolamentate con legge regionale del 24 luglio 1997, n. 19). “Un altro grande obiettivo raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale, con impegno e competenza”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “L’inserimento di Parco Lama Santa […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: