Vaccini: da oggi prenotazioni over 80 in farmacie Puglia

“Abbiamo stilato insieme alla Regione Puglia le linee guida che noi farmacisti dovremo seguire per la prenotazione della vaccinazione anticovid per gli over 80. Una possibilità che si apre a partire da oggi”. Lo afferma in una nota Francesco Fullone, presidente di Federfarma Bari e Puglia. La persona interessata, l’utente ultraottantenne o un suo delegato – precisa – potrà recarsi in farmacia e procedere alla prenotazione presentando la tessera sanitaria. Dovrà in quel momento anche comunicare se il vaccino andrà fatto a domicilio o in una struttura ambulatoriale.

Il farmacista assegnerà quindi un codice che sarà diverso a seconda del tipo di prenotazione, domiciliare o ambulatoriale. La prenotazione sarà valida per la somministrazione della prima dose che il paziente andrà poi a ricevere in base al calendario che sarà stilato dalla Regione. La seconda dose invece sarà somministrata su chiamata diretta del soggetto da parte della Asl in base al tempo che deve intercorrere tra la prima e la seconda dose a seconda che il cittadino abbia ricevuto il vaccino Pfizer o Moderna”. Per noi farmacisti è un momento importante – conclude Fullone – perché possiamo ancora una volta mettere il nostro lavoro a disposizione di chi ne ha necessità. Intanto chiediamo a tutti di non dimenticare l’importanza dell’uso dei dispositivi di protezione, che sono la prima barriera per arginare questo virus e tutte le sue varianti”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confcommercio Bisceglie, Amministrazione Comunale e Polizia Locale partecipano a incontro “Legalità, ci piace”

Si è svolto stamattina, nella sede nazionale Confcommercio a Roma, la decima Giornata nazionale denominata “Legalità, ci piace!” contro la criminalità e i fenomeni illegali. L’iniziativa (mandata anche in diretta streaming sul sito ufficiale di Confcommercio) intende promuovere e rafforzare la cultura della legalità, prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Sono intervenuti il presidente di […]

Il Comune dedichi «una piazza in ricordo dei 5 ragazzi morti in Belgio per lavoro»

Cinque giovani morti per il lavoro. Tutti di Bisceglie. Vittime di una tragedia simbolo dell’emigrazione all’estero, che merita di essere ricordata. «Sarebbe giusto, dopo mezzo secolo da quell’infausto giorno, fermarsi un attimo ed organizzare per l’anno prossimo un evento per ricordare, in occasione del mezzo secolo dalla tragedia quei ragazzi periti nell’incendio – dice Sergio […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: