Una velostazione ai biscegliesi, Di Leo (Bisceglie d’Amare): «Ora si può, c’è un bando regionale»

«Il bonus per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita e per altri mezzi ecosostenibili previsto dal Decreto “Rilancia Italia” ha già fatto aumentare vertiginosamente il numero dei mezzi alternativi all’automobile presenti nella nostra città». Comincia così Marco Di Leo, candidato al Consiglio Comunale nella lista civica Bisceglie d’Amare alle amministrative del 2018.

«Con lo spirito di collaborazione che ci contraddistingue da sempre, mi permetto di suggerire all’amministrazione di partecipare a questo avviso pubblico della Regione Puglia: AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI VELOSTAZIONI ALL’INTERNO O IN PROSSIMITÀ DI STAZIONI FERROVIARIE, POR PUGLIA 2014 – 2020 – Asse IV “Energia sostenibile e qualità della vita” Azione 4.4. “Interventi per l’aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane e sub urbane” (sub-Azione 4.4.a – Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all’incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci e relativi sistemi di trasporto – azione da AdP 4.6.1).

In parole povere, tale avviso consente a tutte le amministrazioni comunali di presentare proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di velostazioni all’interno o in prossimità di stazioni ferroviarie. La Regione Puglia, con questo avviso, intende incentivare la mobilità ciclopedonale, contribuire al miglioramento dell’accessibilità delle stazioni-nodi e garantire, da un lato la competitività e l’efficienza nei trasporti pubblici locali con l’intermodalità bici-treno e bici/bus, dall’altro la riduzione della congestione stradale e la riduzione o eliminazione del rischio di incidenti stradali, consentendo ai viaggiatori che utilizzano la bicicletta anziché l’auto, di collocare il proprio ciclo in un luogo sicuro situato in una zona strategica, qual é appunto la velostazione.

Ovviamente, sarebbe apprezzabile regalare questo progetto ai nostri cittadini biscegliesi che oggi utilizzano sempre più mezzi eco friendly; inoltre, si tratterebbe di un buon punto di partenza per cominciare a disegnare Bisceglie come una città che guardi al futuro anche attraverso la mobilità sostenibile. Tale avviso scade il 12/04/2021: auspichiamo che l’Amministrazione Comunale presenti il progetto per tale proposta. Parliamo di piccole opere, ma comunque in grado di ammodernare la nostra città, in linea con la visione europea di sostenibilità, che ci auguriamo sia condivisa da chi oggi governa.

Pongo questi quesiti all’Amministrazione Comunale, auspicando in una pronta e risolutiva risposta», conclude Di Leo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Politica, Lopalco si iscrive al Pd: “Ridare spazio, voce e speranza al popolo della sinistra”

“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto […]

Voto amministrativo del 14 e 15 maggio: Comunicazione Corecom Puglia ai Comuni pugliesi

Consultazione per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l’elezione dei Consigli circoscrizionali, per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023. Visto il decreto del Ministro dell’Interno del 3 marzo 2023, con il quale è stata fissata la data delle consultazioni per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: