“Fuori dal coro”, ass. Rigante: «Occupazioni abusive presenti da nord a sud, da decenni non si procedeva a sgomberi»

Di seguito una nota diffusa dall’Assessore alle politiche sociali, avv. Roberta Rigante, sulla trasmissione televisiva “Fuori dal coro” andata in onda nella serata di mercoledì 16 marzo su Rete4:

Quindi Bisceglie, la sua comunità politica e civile, scopre, oggi, 16 marzo 2021, quella che è una tristissima realtà? E lo scopre perché e’ venuta una tv a farne un servizio giornalistico?
Le occupazioni abusive sono una questione che, per sfortuna, accomuna tutta l’Italia, da nord a sud, e non da oggi.
Da decenni.
E cosa è stato fatto in questi decenni per contrastare un fenomeno odioso come quello delle occupazioni abusive?
Niente.
A Bisceglie niente.
Da decenni non si procedeva a sgomberi di massa come quelli che questa amministrazione ha avuto il coraggio di mettere in atto neppure due mesi fa per salvaguardare il diritto dei legittimi assegnatari, diritto sancito dallo scrupoloso attenersi a tutte le procedure previste dalla legge per le assegnazioni.
Il coraggio. Si.
Perché ci vuole coraggio a scontrarsi con le miserie da una parte di chi si vede usurpare la casa e dall’altra di chi occupa abusivamente perché una casa non ce l’ha (perché si, anche chi occupa vive una miseria!).
Ci vuole coraggio per tentare di demolire una prassi.
Ci vuole coraggio per tentare di rompere il muro di omertà che c’è intorno a queste vicende.
Ci vuole coraggio (ed onestà intellettuale) ad avviare un processo serio di revisione critica delle scelte politico amministrative del passato, che, se pur in buona fede, si sono rivelate nel tempo scelte sbagliate: come quelle di creare nel centro storico un ghetto, una zona franca. E non da oggi. Da almeno 30 anni.
Ci vuole coraggio a prendere in mano la questione dell’emergenza abitativa e a tentare di trovare soluzioni, che passano per la collaborazione di tutti.
Perché, giusto per essere precisi, chiedere, legittimamente, garanzie su garanzie prima di concedere in locazione un proprio immobile significa contribuire ad alimentare quella emergenza a carico di chi garanzie da offrire non ne ha.
Bisceglie ha un enorme patrimonio erp, frutto, ed è giusto dirlo, del lavoro delle amministrazioni passate e presenti, ma la gestione di quel patrimonio è questione sempre abdicata, disattesa, trascurata, perché difficile, che non porta consenso facile, che richiede tempo ed energie per vedere soluzione.
Questa Amministrazione sta tentando di lavorare in questo senso, con enorme fatica ma con determinazione.
E allora, chiunque abbia a cuore non solo l’immagine della città, ma il diritto all’abitazione di ogni nostro concittadino, dovrebbe stringersi intorno al lavoro che si sta facendo.
Fare finta di scoprire oggi questa roba, significa non avere a cuore la Città.

One thought on ““Fuori dal coro”, ass. Rigante: «Occupazioni abusive presenti da nord a sud, da decenni non si procedeva a sgomberi»

  1. Questa amministrazione deve rispondere prima a queste domande, prima di parlare di salvaguardare il diritto di un legittimo assegnatario come me, che mi hanno raggirato, ma con quale diritto ?, dove sono andati a finire i miei diritti, previsti dalla legge ?, Assessore Roberta Rigante, può spiegare in merito al Signor Sindaco Angelantonio Angarano, ma ne è al corrente della mia storia terzo assegnatario di un alloggio ERP ?, Ne è al corrente che preso in inganno, mi è stato assegnato un alloggio popolare, inferiore ai metri quadri previsti dalla legge e per questo mi sono addolorato, guardando e ascoltando mia figlia piangere tutta la giornata, poiché manca la sua stanzetta e quindi, gli ha impedito di utilizzare i suoi metri quadri, che per legge gli spettano di diritto ?, Ne è al corrente che ho parlato per quasi un ora con il dirigente Losapio, che mi ha indotto, nel decidere di scegliere se firmare, ho rinunciare ad uno dei tre appartamenti mostratomi, basati sui 50 metri quadri, idonei solo per un nucleo famigliare composto da 2 persone, mentre gli mostravo che la gazzetta ufficiale, per il mio nucleo famigliare, composto da 3 persone, ne menziona la partenza dai 60 metri quadri ?, Ne è sicuramente al corrente che, sempre in accordo con Losapio, le ho inviato un protocollo dettato dal geometra Cosmai, che richiede un ripostiglio sottostante, di cui menzionava il civico 27, per compensare i metri quadri mancanti e che non si provveda ancora all’assegnazione ? e dei 13 alloggi nella zona ospedale, menzionata dal bando che ne sono stati ?, in conclusione è sicuramente al corrente, che dal 21 dicembre 2020, fatidico giorno in cui noi assegnatari, di strada forno piazzetta 18, con consegna chiavi in mano, oggi nel 2021 stiamo vivendo ancora come dei primitivi (senz’acqua, luce e gas), nonostante nell’immediato nominammo un amministratore per le varie utenze ? Signor sindaco Angelantonio Angarano, perché non spiega tutta questa realtà alla cittadinanza di Bisceglie ?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Approvato in consiglio comunale il piano comunale delle coste

Il consiglio comunale di Bisceglie nella seduta del 29 marzo ha approvato il Piano Comunale delle Coste, già precedentemente adottato in giunta. “Un altro provvedimento storico, atteso da oltre dieci anni, per pianificare con cognizione di causa il futuro della nostra Città e, nello specifico, lo sviluppo armonico della costa in maniera ecosostenibile ed ecocompatibile, […]

Parco Lama Santa Croce inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia

Il Parco di Lama Santa Croce è stato inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia (istituite e regolamentate con legge regionale del 24 luglio 1997, n. 19). “Un altro grande obiettivo raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale, con impegno e competenza”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “L’inserimento di Parco Lama Santa […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: