Ugci Trani e “Città Possibile” di Bisceglie: a Villa Ciardi un convegno su “Ambiente, un bene collettivo”

Ugci Trani e “Città Possibile” organizzano un convegno a Villa Ciardi a Bisceglie venerdì 17, ore 16 e 30.
Il green Papa aveva ragione: l’ambiente, bene comune all’umanità, come definito dal Sommo Pontefice nell’Enciclica Laudato Si, è “venuto meno” sotto i colpi inferti dall’uomo.
La terra maltrattata e danneggiata da costruzioni vicino ai letti d’acqua, alle falde di colline e montagne, su lame di terra, è franata con le piogge scarse ma torrenziali degli ultimi anni.
Quante famiglie si son viste distruggere la casa da acqua e fango dopo le piogge?
La preoccupazione del Sommo Pontefice Papa Francesco per la natura devastata è stata considerata non degna di attenzione ma, per fortuna, non da molti,
L’Onu nel dicembre 2015,in occasione della Conferenza Mondiale sul clima, da’ il benvenuto all’Enciclica Laudato Si ed all’appello lanciato da Papa Francesco sul danneggiamento del clima, determinato dall’incuria dell’uomo.
Frutto di questa preoccupazione mondiale è stato l’accordo sottoscritto a Parigi sulla tutela della “casa comune di tutti gli uomini”.
Ma, nonostante tutto, l’uomo non ha tenuto in alcuna considerazione tutti gli appelli lanciati da Papa Francesco.
La scarsa attenzione per i rifiuti, soprattutto quelli pericosoli come quelli radioattivi, occultati sotto i terreni, gli scarti di costruzioni, come anche i rifiuti di gomma, abbandonati ai bordi delle strade e campagne, ha determinato l’occupazione dei fiumi con il riversamento nel mare.
Venerdi 17 settembre alle ore 16.30, in Bisceglie, Villa Ciardi, sentirete direttamente dalla voce del Peocuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani Con. Renato Nitti, dal Prof. Avv. Andrea Farì, già capo di gabinetto dell’ex Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, cosa il nostro territorio ha subito negli anni. Dott. Ssa Giuseppina Paracampo, Segretaria Ugci Trani.

Interverranno anche l’avv. Stefano Dardes, la dott.ssa Stefania D’Addato, il prof. Simone Budelli, l’avv. Pietro Piergrossi, l’avv. Laura Olivieri. Modererà il collega Nico Aurora. Tra gli interventi programmati, anche quello del biscegliese Mauro Sasso.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica

In tutte le camere del lavoro della Bat e nelle leghe dei pensionati dello Spi Cgil sono aperte le prenotazioni per partecipare alla manifestazione regionale che si terrà il 31 marzo in piazza Prefettura a Bari a difesa della sanità pubblica. «Nulla sarà più come prima a peggio di prima», è il titolo scelto dalla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: