Discoteche: proprietario Divinae Follie: «Apertura tardiva da Governo, il danno ormai è fatto»

«Prendiamo atto della decisione del governo di riaprire le discoteche, sia pure con restrizioni sul piano della capienza, ma non possiamo non tacere rispetto al fatto che si tratta di una scelta tardiva: questa estate si è ballato ovunque». Lo dice  il proprietario della discoteca Divinae Follie Df Disco di Bisceglie, Roberto Maggialetti, fra i primi a proporre, prima dell’inizio della stagione estiva, un test – che poi non è stato fatto – su scala nazionale per la riapertura delle discoteche seguendo un protocollo di sicurezza.

La struttura si sviluppa su 4 piani per 6mila metri quadrati. «C’è stato di tutto, dalle feste nelle ville private ai rave party», ricorda. «Con la riapertura a determinate condizioni si dà un segnale di speranza al personale del settore, ma non si dà ancora la possibilità alle discoteche di coprire i costi e realizzare utili», conclude.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: