Gruppo Giovani 063 di Amnesty International di Bisceglie Art for Rights – VII edizione

Il Gruppo Giovani 063 di Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie e dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia, presenta la VII edizione dell’Art for Rights (https://fb.me/e/1mUDOusWi), contest artistico a tema diritti umani che si terrà quest’anno a partire da giovedì 11 fino a domenica 14 novembre presso le sale di Palazzo Tupputi. A seguito della chiusura della mostra, avrà invece luogo presso il Cinema Politeama Italia la premiazione dei vincitori ad opera degli attivisti, i cui interventi faranno da sfondo alla serata.


Tema di quest’anno, “60 anni dalla parte dei diritti umani”: in occasione dei sessant’anni di attività di Amnesty International, è stato proposto agli artisti in gara di celebrare le vittorie conseguite dal più grande movimento al mondo di persone impegnate nella difesa dei diritti umani facendo ricorso al linguaggio universale dell’arte.

A fare da cornice alle opere degli artisti in gara sarà in questa edizione la mostra “Sessanta volti in 60 anni”, realizzata dall’illustratore ravennate Gianluca Costantini, che ha voluto rappresentare 60 difensori dei diritti umani per celebrare le lotte condotte da Amnesty International.

La mostra sarà aperta da giovedì 11 fino a sabato 13 novembre, sia in mattinata (9:00-13:00), che in serata (18:30-22:30) e domenica 14 novembre dalle 9:00 alle 13:00. Lo stesso giorno, a partire dalle 21:00, si svolgerà la serata conclusiva del contest, durante la quale verranno premiati gli artisti che meglio saranno riusciti a conciliare la propria arte con la tematica proposta e ai quali verranno attribuiti i premi gentilmente offerti dai partner dell’evento: HYGGE_Dolce Quotidiano, makeArt, Vecchie Segherie Mastrototaro e la neo-nata associazione URCA.

Affianco ai componenti della giuria di esperti d’arte, i fruitori della mostra saranno direttamente coinvolti attraverso l’espressione del proprio voto, in loco presso l’apposita postazione e sui canali social del Gruppo Giovani 063 di Amnesty International di Bisceglie, dove le preferenze potranno essere manifestate attraverso un like.

Durante tutto l’arco dell’evento verrà garantito il rispetto delle vigenti normative anti-Covid; pertanto, gli ingressi nelle sale di Palazzo Tupputi e del Cinema Polieama Italia saranno consentiti solamente previo utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, misurazione della temperatura corporea ed esibizione del Green Pass. Sarà possibile assicurarsi una poltrona in platea per la serata conclusiva prenotandola al seguente link: https://bit.ly/3GK6exv.


Per qualsiasi
informazione, il Gruppo Giovani 063 di Amnesty International di Bisceglie resta a piena disposizione sui suoi canali social:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: Isidoro Davide Mortellaro con Nichi Vendola e concerto per pianoforte di Michele Pentrella

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti mensili alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con la presentazione di Isidoro Davide Mortellaro e il concerto per pianoforte di Michele Pentrella (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it). Venerdì 24 marzo alle ore 19.00 Isidoro Davide Mortellaro presenta A che punto è la notte?, la Meridiana, con Nichi Vendola. A che punto è la notte? Da tempo il mondo ci ha […]

L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia

«La poesia è lo strumento migliore per esprimere sé stessi con sintesi e profondità.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine dell’evento che la Unitre di Bisceglie (BAT) ha dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia, lo scorso 21 marzo. La serata ha visto i molti partecipanti raccontarsi attraverso le poesie, celebri o inedite. Tra gli ospiti d’eccezione vi era Losapio, attore […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: