Vittorio Fata su Pnrr: «L’avviso pubblico per le mense scolastiche è un’occasione da sfruttare»

«Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, nel suo complesso, è uno strumento irripetibile finalizzato a facilitare la concreta realizzazione di progetti ed opere strategiche per qualsiasi Comune. È dovere della politica, specie sui territori, fare in modo che qualsiasi opportunità concessa dal Pnrr sia sfruttata al massimo e per questo motivo ho presentato, insieme al capogruppo del Partito Democratico Rossano Sasso, un’interrogazione consiliare urgente a risposta scritta e orale con l’obiettivo di comprendere quale sia l’orientamento dell’amministrazione comunale rispetto a un Avviso pubblico del ministero dell’istruzione per l’aumento delle disponibilità delle mense scolastiche». È quanto sostenuto da Vittorio Fata.

«Confido innanzitutto che il Sindaco e gli esponenti della Giunta siano al corrente dell’esistenza di questa misura specifica a mio parere molto interessante, pubblicata lo scorso 2 dicembre dal ministero dell’istruzione: in termini pratici, i Comuni possono presentare proposte per la messa in sicurezza o la realizzazione ex novo di mense scolastiche, da finanziare nell’ambito del Pnrr e degli strumenti fissati per il piano di estensione del tempo pieno e delle mense, con il contributo dell’Unione Europea. L’avviso è rivolto ai Comuni per le scuole di primo ciclo ed alle Province per i convitti e c’è tempo per presentare le candidature entro il prossimo 28 febbraio» ha spiegato.

L’avviso intende finanziare l’estensione del tempo pieno scolastico per ampliare l’offerta formativa delle scuole e rendere le stesse sempre più aperte al territorio, anche oltre l’orario scolastico, e accogliere le necessità di conciliare la vita personale e lavorativa delle famiglie.

Da qui l’interrogazione consiliare: «Una prerogativa istituzionale di cui ci avvaliamo per dimostrare ancora una volta che l’interesse per le sorti della città è molto più importante della contrapposizione politica. Bisceglie non può perdere queste occasioni e noi, legittimamente, non possiamo che esercitare il nostro ruolo di consiglieri di minoranza domandando all’amministrazione quali siano le proprie intenzioni rispetto a queste opportunità, pronti a confrontarci sui temi, sulle cose da fare, sulle idee, sui progetti» ha concluso Fata.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

Convalida eletti in Consiglio Comunale: scoppia il primo “caso” politico a Bisceglie

«La prima deliberazione di Consiglio (datata 4 luglio) dell’Amministrazione Angarano, di convalida degli eletti costituì un vero e proprio abuso di potere dei consiglieri di maggioranza e dovrà annullarsi con urgenza. Saranno giudicate ideologicamente “false” anche le dichiarazioni dei consiglieri e assessori che avevano dimenticato l’esistenza delle loro personali cause di incompatibilità? Molti ricorderanno, durante […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: