Protesta contro il caro benzina, sulla tangenziale di Bari i “trattori lumaca” in marcia

A bordo di decina di motrici partite questa mattina da Rutigliano e Noicattaro, nel Barese, hanno organizzato a una manifestazione di protesta sulla tangenziale di Bari in direzione Foggia perché stanchi degli aumenti dei costi che è devono sopportare per lavorare. L’iniziativa è stata battezzata dagli autotrasportatori “Trattori lumaca” perché i mezzi hanno viaggiato su strada a bassa velocità.

I conducenti dei mezzi hanno stimato aumenti – tra carburante, pedaggio autostradale e gomme – del 30% che “rendono insostenibile continuare a lavorare perché siamo in perdita”, sostengono. Chiedono anche agevolazioni come accade per il settore agricolo per cui è previsto un gasolio con accise agevolate. Non intendono bloccare il traffico ma manifestare il disagio in attesa dell’incontro con la viceministra dei Trasporti, Teresa Bellanova.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Ecco quali rifiuti vanno conferiti nelle due aree di Bisceglie lunedì 5 giugno

Secondo appuntamento con il vademecum per l’applicazione del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti. L’Ati composta da Green Link e Tecknoservice, d’intesa con l’Amministrazione comunale, rende noto cosa dovrà essere conferito oggi. I residenti di Levante: lunedì 5 giugno dalle 21 alle 24 potranno conferire “ORGANICO”; I residenti di Ponente, lunedì 5 giugno dalle 21 […]

Mentre il Sindaco “festeggia” in piazza, la città è sommersa dai rifiuti

Quella che vedete in foto è la situazione dei rifiuti registrata domenica mattina, 4 giugno,  nell’isola ecologica di via Andria. Ma questo bordello ecologico si registra in tutte le altre isole di Bisceglie. Anche le nostre strade sono sommerse da sacchi d’immondizia (i social sono pieni di foto postate da utenti che denunciano la criticità […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: