Stagione teatrale, il 22 aprile al Politeama in scena Concita De Gregorio e la biscegliese Erica Mou

Dopo la breve pausa pasquale, torna la stagione teatrale della Città di Bisceglie, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Il 22 aprile al Politeama Italia, ore 21, in scena ci saranno Concita De Gregorio e la cantautrice biscegliese Erica Mou, con “Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale” per la regia di Teresa Ludovico.

Uno spettacolo sul femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Cinque donne al centro della scena – Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Maria Lai e Lisetta Carmi – che prendono parola per l’ultima volta. E dicono di sé, senza diritto di replica.

“Mi sono appassionata alle parole e alle opere di alcune figure luminose del Novecento”, ha spiegato Concita De Gregorio, giornalista, opinionista, scrittrice, conduttrice radiofonica e televisiva. “Donne spesso rimaste in ombra o all’ombra di qualcuno. Ho studiato il loro lessico sino a ‘sentire’ la loro voce, quasi che le avessi di fronte e potessi parlare con loro. Ho avuto infine desiderio di rendere loro giustizia. Attraverso la scrittura, naturalmente, non conosco altro modo”.

Alle cinque donne è dedicata un’orazione funebre, immaginando che siano loro stesse a parlare ai propri funerali per raccontare chi sono e chi sono sempre state. Da controcanto ai racconti, le ninne nanne e i canti interpretati dal vivo dalla cantautrice biscegliese Erica Mou, sul palco assieme a Concita De Gregorio.

Lo spazio scenico, ideato e curato da Vincent Longuemare, è un gioco di geometrie di quadri luminosi, punti di contatto tra la potenza delle parole di Concita De Gregorio e la voce pura e arcaica di Erica Mou.

Prima dello spettacolo, alle ore 17 nella sala B del Politeama Italia, è in programma anche l’incontro del pubblico con Concita De Gregorio ed Erica Mou. Modera il giornalista Davide Sette. “Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale” è l’ultimo spettacolo in cartellone della stagione teatrale della Città di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’orchestra biscegliese FaMiFaRe si aggiudica il I Concorso Musicale “Città di Spinazzola”

A poche settimane dal via di una stagione che si preannuncia molto intensa, con una fitta serie di concerti in calendario, l’orchestra pop/sinfonica “FaMiFaRe” riceve un meritato quanto benaugurante riconoscimento. La realtà diretta dal maestro Domenico De Musso si è infatti aggiudicata il primo premio assoluto nel segmento “ensemble strumentali” al I Concorso nazionale di […]

L’attore Nicola Losapio presidente di giuria a Miss Fashion Show 2023

BARI – «Una piacevole serata dedicata alla bellezza, interiore ed esteriore.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine del gran finale di Miss Fashion Show 2023, il noto concorso di bellezza organizzato da Publiemme e condotto da Maurizio Marzocca e Cinzia Cavuoto. «Lo scorso 28 maggio, L’Agua de Coco Beach Club sul lungomare di Trani ha fatto da sfondo a uno spettacolo fantastico, tra giovani ragazze dal grande […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: