Michele Agostinetto affetto da sclerosi multipla attraversa l’Italia a piedi. In viaggio dal Veneto alla Puglia, tappa a Bisceglie (IL VIDEO)

87 tappe a piedi. 30 km al giorno.  Partenza da Valdobbiadene , in Veneto, fino a Santa Maria di Leuca – oggi tappa a Bisceglie. Michele Agostinetto è affetto da sclerosi multipla, una malattia neurodegenerativa che tuttavia pare non impedire al nostro amico viandante di attraversare a piedi l’intero stivale.

Bisceglie sarà accolto da un nutrito gruppo di curiosi e dal sindaco Angelantonio Angarano insiemi ad altri componenti dell’amministrazione comunale biscegliese.

Michele Agostinetto non si definisce un eroe, ma dolorosamente, sa che la sua vita è segnata, la malattia non perdona.  Michele si racconta spiegando che dopo lo shock iniziale – la malattia gli è stata diagnosticata nel 2020 – ha deciso di prendere in mano la sua vita e non sprecare più di un minuto nel commiserasi.

E’ dura, ho pensato di non farcela, ma la vita è bella e va vissuta fino in fondo, fino all’ultimo respiro. La malattia la tengo a bada grazie ai farmaci e ad altre terapie mediche. Non mi arrendo.”

Michele si emoziona nel vedere quanta gente lo sostiene o lo ammira, non se lo aspettava, pensate che ha racimolato un bel gruzzoletto per compiere questa missione. In molti lo hanno sostenuto.  Oggi si fermerà nella nostra Bisceglie e molti si domanderanno quanto è grande la sua “impresa”.

Carissimo Michele noi auspichiamo sempre il sorriso sul tuo viso, noi ti auguriamo ogni bene, ma ci chiediamo : “quante paia di scarpe porti con te?”

Franco Marella

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Alla Pedone Working Srl il premio “The International Architecture Award 2023”

L’EDIFICIO “CASE NEL VERDE” COSTRUITO DALLA PEDONE WORKING SRL A BISCEGLIE, VINCE IL PREMIO “The International Architecture Award® 2023” E RAPPRESENTA L’ARCHITETTURA ITALIANA NELLA CERIMONIA AD ATENE. Dal 2004, il Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design, in collaborazione con il Centro Europeo per l’Architettura, l’Arte, il Design e gli Studi Urbani e la Metropolitan […]

Piazza gremita, gioia ed entusiasmo dei bimbi: acceso l’albero di Natale di Bisceglie

In una festa collettiva in Piazza Vittorio Emanuele II, gremita di bimbi e cittadini, ieri è stato acceso l’albero di Natale della Città di Bisceglie, installato dal Comune con il supporto di Gruppo Megamark e Confcommercio Bisceglie. Il coro degli alunni delle scuole primarie biscegliesi ha accompagnato il momento dell’illuminazione dell’albero, oltre all’animazione per bambini […]

%d