Parrocchia San Pietro, la Madonna di Fatima a Bisceglie dal 7 al 13 ottobre 2022

In occasione del cinquantesimo anniversario di istituzione della Parrocchia “San Pietro”, arriverà a Bisceglie l’immagine della Madonna proveniente dal Santuario di Fatima in Portogallo.

Questo evento di grande valenza spirituale ed educativa si pone in un anno particolare per la comunità parrocchiale che vive il Giubileo arricchito dal dono dell’indulgenza plenaria che tutti possono ricevere visitando la chiesa parrocchiale. L’arrivo della prodigiosa statua, è stato desiderato perché già nel periodo della pandemia la comunità ha cominciato ad invocare la Madonna ricordando le apparizioni di Fatima, dove la Vergine nel 1917 chiese di pregare per la pace e la conversione a tre semplici pastorelli, due dei quali morirono a causa della pandemia dell’epoca. La postulazione dei Santi Giacinta e Francesco Marto, i due pastorelli che videro la Madonna, ha donato alla nostra parrocchia le reliquie che saranno accolte congiuntamente alla statua della Vergine.

L’immagine della Madonna giungerà solennemente sull’elicottero dell’Aeronautica Militare che atterrerà accolto dai fedeli il 7 Ottobre alle ore 19,00 in via Giovanni Paolo II.

In questi giorni siamo chiamati ad imitare Elisabetta che accolse nella sua casa la Vergine Maria e il Discepolo amato che prese tra le cose più preziose la Madre di Gesù che gliela consegnò ai piedi della Croce. Allo stesso modo, in questo anno giubilare, accogliamo l’immagine della Madonna che da Fatima giunge a noi per parlare ancora di pace, conversione e preghiera.

L’iniziativa, vista la sua valenza di culturale e di fede, gode del patrocinio del Comune di Bisceglie.

 

Programma dell’evento

 

Ogni Giorno

 

Ore 9,00: santo rosario

Ore 9,30: santa Messa

Ore 12,00: recita dell’Angelus

Ore 18,15: santo rosario

Ore 18,45: venerazione dei Santi Francesco e Giacinta Marto

Ore 19,00: santa Messa

Ore 20,00: Rosario delle candele

Ore 21,00: adorazione eucaristica

La chiesa sarà aperta dalle 7,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 22.

Nel corso della giornata sarà possibile accostarsi al sacramento della Confessione

 

6 Ottobre

“Gli eventi di Fatima del 1917”

Ore 19,30 Catechesi a cura di don Claudio Gorgoglione, liturgista

 

 

 

7 Ottobre

Festa della Regina del Santo Rosario

Campo comunale “Francesco Di Liddo” (via Cavour)

Ore 18,30: preghiera di attesa

Ore 19,00: arrivo dell’immagine della Vergine accompagnata dall’elicottero dell’Areonautica Militare.

Fiaccolata percorrendo via Cavour e via Amando Vescovo.

Santa Messa presieduta da don Francesco Ferrante, cappellano militare dell’Areonautica Militare e preghiera per la pace.

 

8 Ottobre

Ore 19,00: santa Messa presieduta da Mons. Leonardo D’Ascenzo, nostro Arcivescovo

Ore 20,00: “Vengo dal cielo” catechisti mariana a cura del Coro polifonico parrocchiale “ Harmonia Petri”

 

9 Ottobre

Sante messe ore 10,00-11,30

Ore 19,00: santa Messa presieduta da padre Alberto Barbaro osi, rettore del santuario della Madonna dello Sterpeto di Barletta

 

10 Ottobre

Ore 10: visita degli alunni del circolo didattico “san Giovanni Bosco”

Ore 19,00: santa Messa presieduta da don Domenico Minervini, parroco del Buon Pastore di Barletta

 

11 Ottobre

Ore 10: visita degli alunni del circolo didattico “san Giovanni Bosco”

Ore 19,00: santa Messa presieduta da padre Carlo Diaferia rcj, Rettore del Santuario della Madonna di Fatima di Trani

 

12 Ottobre

Ore 19,00: santa Messa presieduta da padre Filippo D’Alessandro ofm, rettore del santuario della Madonna del Pozzo di Capurso

 

13 Ottobre

Ore 19,00: santa Messa solenne

Ore 20,00: fiaccolata percorrendo via Amando Vescovo, Via Galileo Galilei, via De Amicis, via Pascoli, via Leopardi, via Cavour, via Can. Uva, via Emilio Todisco Grande, via Di Vittorio, via Amando Vescovo.

Al termine solenne Atto di affidamento a Maria

L’immagine della Madonna sarà portata presso il Monastero delle Sorelle povere di Santa Chiara

 

14 Ottobre

Monastero delle Clarisse

Ore 7,00: santa Messa e saluto alla Vergine

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quei cartelloni che ostruiscono il passaggio pedonale…

In città è stata installata, in diversi punti, cartellonistica a fini pubblicitari che di fatto ostruisce o limita il passaggio di passeggini, disabili con sedie a rotelle, ma anche il normale transito di pedoni. Sicuramente chi ha installato questi tabelloni ha goduto di autorizzazioni di uffici comunali. Sarebbe il caso, come per le strisce blu […]

Ecco quali rifiuti vanno conferiti nelle due aree di Bisceglie martedì 6 giugno

Terzo appuntamento con il vademecum per l’applicazione del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti. L’Ati composta da Green Link e Tecknoservice, d’intesa con l’Amministrazione comunale, rende noto cosa dovrà essere conferito oggi. I residenti di Levante: martedì 6 giugno dalle 21 alle 24 potranno conferire “CARTA E CARTONE” E “VETRO”; I residenti di Ponente, martedì […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: