Biciliae Fiab – sulla buona strada…

Ma come è possibile?• Guarda come ha parcheggiato quello!• Di qui non riesco a passare con il passeggino!• Non vedi che stavo attraversando sulle strisce!• Non è possibile andare così veloce su questa strada!• Questa è un’area pedonale!• Ma i vigili dove sono?Se almeno una volta al giorno ti capita di dire una di queste frasi, allora dovresti venire a trovarci sabato 29 Ottobre presso Abbraccio alla Vita! Ci piacerebbe coinvolgere quante più persone possibile in una conversazione su come immaginiamo e come vorremmo fosse la città di Bisceglie dal punto di vista della mobilità e dell’accessibilità.BICILIAE FIAB vuole condividere le sue idee ma soprattutto vuole ascoltare le opinioni di chi la strada la vive ogni giorno e desidera una città più sicura per tutti coloro che decidono di lasciare a casa l’auto e muoversi in maniera alternativa.Ci vediamo sabato 29 Ottobre 2022 a Bisceglie presso la libreria Abbraccio alla Vita, in via XXIV Maggio n.44, a partire dalle ore 18.00 per conversare insieme su come migliorare la nostra Bisceglie, partendo dalle piccole abitudini ma anche pensando alle grandi rivoluzioni attuabili.Il tutto sarà accompagnato da un piccolo rinfresco offerto da BICILIAE FIAB ai partecipanti.
Vi aspettiamo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il plesso scolastico di via degli Aragonesi intitolato a Paola Belsito, il 27 marzo la cerimonia

Lunedì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso di una cerimonia pubblica organizzata dal Comune di Bisceglie, il plesso scolastico ubicato in via degli Aragonesi, sede di scuola dell’infanzia di competenza del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco”, sarà intitolato alla memoria dell’insegnante biscegliese Paola Belsito, docente e persona di alto profilo umano e culturale […]

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: