Il 02 Novembre a Palazzo Tupputi: “Il Disturbo da Deficit dell’Attenzione/Iperattività: natura del problema e modalità d’intervento”

L’Associazione Italiana Disturbi da Deficit di Attenzione e Iperattività e patologie correlate – AIDAI Sezione Puglia ha organizzato un evento riguardante la tematica dell’ADHD. In data 05/11/2022 alle ore 17.00 presso il Palazzo Tupputi si terrà un evento divulgativo dal titolo “Il Disturbo da Deficit dell’Attenzione/Iperattività: natura del problema e modalità d’intervento”. Tale evento, fortemente voluto dal Dr Mauro Di Pierro (Vicepresidente AIDAI Puglia), è volto ad illustrare le finalità dell’Associazione sul territorio e, nello specifico, ad approfondire a 360° gli aspetti diagnostici, terapeutici e i contesti di vita scuola-famiglia dove il bambino/ragazzo ADHD si trova a relazionarsi.

Dopo i saluti dell’Assessore alle Politiche Educative Scolastiche, Prof.ssa Addolorata Bianco, seguiranno le relazioni della Dr.ssa Maria Porfido, del Dr. Mauro Di Pierro, della Dr.ssa Silvia Medicamento, della Dr.ssa Laura Ricchiuti e, in conclusione, ci sarà la lettura di versi poetici inediti sull’ADHD a cura della Dr.ssa Serena Mansueto.
Il programma dell’evento è il seguente:
 
Saluti di benvenuto

Prof.ssa Addolorata Bianco – Assessore alle Politiche Educative Scolastiche

Dr. Mauro Di Pierro – Vicepresidente AIDAI PUGLIA – Neuropsicologo – Psicoterapeuta

Apertura dei lavori

Dr.ssa Maria Porfido – Presidente AIDAI PUGLIA – Psicologa – Psicoterapeuta

Dalla diagnosi al trattamento

Dr. Mauro Di Pierro – Vicepresidente AIDAI PUGLIA – Neuropsicologo – Psicoterapeuta

Comorbidità e terapia farmacologica

Dr.ssa Silvia Medicamento – Medico Spec.do in Neuropsichiatria Infantile – Policlinico di Bari

ADHD: tra scuola e famiglia

Dr.ssa Laura Ricchiuti – Direttivo AIDAI PUGLIA – Dirigente Psicologo ASL BA

Lettura versi poetici sull’ADHDe gratuita

Dr.ssa Serena Mansueto – Assistente Sociale – Poetessa

Tale evento è gratuito.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il plesso scolastico di via degli Aragonesi intitolato a Paola Belsito, il 27 marzo la cerimonia

Lunedì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso di una cerimonia pubblica organizzata dal Comune di Bisceglie, il plesso scolastico ubicato in via degli Aragonesi, sede di scuola dell’infanzia di competenza del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco”, sarà intitolato alla memoria dell’insegnante biscegliese Paola Belsito, docente e persona di alto profilo umano e culturale […]

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: