Sergio Silvestris: “Trasformeremo il centro storico in un borgo delle arti e dell’artigianato” (IL VIDEO)

Destinare le antiche case torri del centro storico di Bisceglie ad artisti e artigiani: abitazioni nei piani superiori e al piano terra botteghe e laboratori aperti al pubblico e ai turisti.È questa una delle proposte di programma di Sergio Silvestris, condivisa durante il forum della scorsa settimana. Trasformare il Borgo Antico in un Borgo delle arti e dell’artigianato pugliese, facendo così rinascere il centro storico e attraendo nuovo turismo.«Il centro storico di Bisceglie non è meno bello di altri. Però non ci sono attività, tutte le vecchie botteghe e i negozietti di una volta sono spariti, per lasciare spazio alle case popolari. Una scelta contraria alla vocazione culturale e storica di quei luoghi. Noi invertiremo velocemente la rotta», afferma Silvestris.«Destineremo le antiche case torri ai nostri migliori artisti e artigiani attraverso un bando pubblico. Il borgo antico di Bisceglie diventerà così un luogo di cultura e bellezza, dove poter passeggiare e incontrare tutti i giorni dell’anno pittori, decoratori, scultori, artigiani e ricamatori. Case e botteghe, quelle che una volta animavano il nostro centro storico, torneranno finalmente a farlo risplendere».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: